sorgeva la statua. 2. figur . luogo degno di grande venerazione.
. rischiare il naufragio. -anche al figur . leggenda aurea volgar., 50
estens.: crollare. - anche al figur . seneca volgar., 3-269:
la testa. 11. figur . che ha preso dimora in un luogo
.. e simili. 3. figur . che cerca di sfuggire alla presenza di
direttore in agguato. 2. figur . il mondo terreno, umano.
tremavano penosamente. 2. figur . figlio in tenera età. bembo
edificio, piccola mappa. - al figur .: prospetto sommario. r.
, semenzaio. 2. figur . istituto che cura la formazione intellettuale
si possono narrare. 2. figur . canto o verso lamentoso di un
fonte, n. 1.. figur . pioggia (lenta e insistente).
'caporale'in una 'piantonaia'. 2. figur . luogo o paese adatto alla formazione
e piantonarlo. 2. figur . cercare di reprimere con una norma
: gambe. 3. figur . discendente, rampollo. federico ii
grande piroscafo. 3. figur . incapacità di elevarsi sulla banalità quotidiana
l'altra. 2. figur . superficie del cielo. stuparich,
piastra e senza maglia. -al figur .: mezzo di difesa, protezione.
miscee delle sue scatole. 2. figur . ciò che è o appare confuso,
o sia 'patina'. 2. figur . nutrimento spirituale. s. bernardino
15. per simil. e al figur . luogo d'incontro. palazzeschi,
piattellino regalato. 4. figur . componimento letterario breve e di scarsa
aria ieratica del volto. 2. figur . assenza di vivacità, incapacità d'interessare
. -per simil. e al figur ., con riferimento a rappresentazioni letterarie
una strada). - anche al figur . d'arzo, 373: james
una grondaia. 7. figur . insignificante, banale, privo d'interesse
sul viso di piatto. -al figur . spaventando alquanto ma non troppo;
). -per simil. e al figur .: vantaggio irrisorio per il quale
. -per simil. e al figur . la parte migliore e più interessante
servito. -per simil. e al figur .: cosa vecchia continuamente riproposta.
scorpioni e i ramarri. 2. figur . persona noiosa, importuna; seccatore.
a certe contumelie. 4. figur . persona vile, paurosa, pavida.
i pidocchi. 2. figur . persona noiosa, importuna; seccatore.
, n. 15. 2. figur . maggioranza, universalità delle persone;
e dei titoli frazionari. -anche al figur .: criterio di valutazione comune.
ne può trovare di migliore). -al figur .: persona qualsiasi, scelta a
(un colpo). -anche al figur . loria, 5-174: « parere
furon diventate. 2. figur . persona che parla in modo sciocco e
un misto piccante. 2. figur . che insulta, offende, ferisce nell'
svizzeri. 2. sm. figur . persona furba e maliziosa. aretino
punge e piace. k. figur . irritare, stizzire, offendere. -con
, severa lezione. - anche al figur . s. bernardino da siena
un comportamento). - anche al figur . manzini, 8-179: molare superiore
si chiama oppio. 2. figur . satira, critica aspra e pungente.
il fante di fiore. 2. figur . fante di picche: persona di poco
picchiante seralli aperto. 2. figur . che giunge a impressionare i sensi o
picchiarci su parevano massicce. 2. figur . per lo più assol. rivolgere una
mondo. 3. tr. figur . sollecitare l'azione, i sensi,
! '. 6. figur . castigare, punire il peccatore (con
... ». 11. figur . scandire fortemente il verso nel comporre
e di trifoglio. 2. figur . danno di natura economica; perdita.