cosa sono questi gridori? 2. figur . lamento, protesta; litigio. -
, sf. ant. grifo. - figur . spreg.: faccia.
. -per simil. e al figur . dante, inf., 22-139
ha un profilo prominente, adunco. -al figur .: minaccioso, duro, arcigno
segregata e imprendibile. 4. figur . acuto, sottile (la mente,
il pastone (un maiale). -al figur .: godere animalescamente.
come un boddone. 3. figur . pervaso. d. battoli,
mio padre. 2. figur . iron. occupare una carica importante;
rendere pigro; poltrone. -anche al figur . speroni, 1-2-516: si farà
impoltronito nello scrivere. 2. figur . che rende pigro, svogliato.
per proteggerle dai parassiti. 2. figur . ant. contaminare lievemente (l'
nello specchio. 3. figur . assumere un atteggiamento esteriore superficiale e
d'unguento vegetale. 3. figur . permeato, impregnato. soffici,
altro. 2. figur . perfezionare, forbire. michelangelo [
insieme faranno seste. 2. figur . e scherz. esageratamente curato,
imponderabile forma. 2. figur . che sfugge alle capacità d'analisi
stato pesato. 2. figur . incapace di ponderazione; impulsivo,
allo scafandro pressurizzato. 3. figur . impossibilità di definizione o di valutazione
nome, il nominare. 2. figur . inganno, impostura. arrigo testa
avere il vento in poppa. -al figur .: essere favorito da un evento
invidia. 2. assol. figur . con significato osceno: congiungersi carnalmente
insudiciato, imbrattato. - anche al figur . s. bernardino da siena
gli altri rispondevano. 2. figur . dare, conferire (un nome,
- sennò imporrisce. 2. figur . decadere, immiserirsi; finire male.
sgabello / piange. 2. figur . immiserito, invilito. banti,
movendo l'importabil pietra. 2. figur . gravoso (una tassa, un onere
— anche per simil. e al figur ., con riferimento a idee,
. -anche per simil. e al figur ., con riferimento a idee,
, a roma. 2. figur . introduzione da paesi stranieri di idee
un peso, un carico). -al figur .: insopportabile. bartolomeo
spiagge loro importuose. 2. figur . crudele, intrattabile. salvini,
che impone, che pone sopra. -al figur .: che assegna, che attribuisce
impossessarsi del vento. 3. figur . pervadere completamente; insinuarsi profondamente;
proprietario o signore. - anche al figur . baldi, 3-2-66: diede a
qualcosa o di un luogo. -al figur .: che si è largamente diffuso,
con tutta vivezza. 3. figur . che ha appreso o compreso perfettamente.
. -indisposizione. - anche al figur . turbolo, 1-i-269: quest'infermo
della tecnica vocale. - anche al figur . papini, iv-867: benelli
sferrare pugni. 4. figur . fissare i punti e gli aspetti fonda-
); abbozzo. 2. figur . modo di considerare, di concepire o
. provocare un ascesso. - anche al figur . bresciani, 6-x-187: [il
-anche per simil. e al figur . pallavicino, i-308: non
lancia in resta. 5. figur . fissato nei punti, negli aspetti fondamentali
a fresco imposte. 3. figur . dato, assegnato (un nome)
ed impotabile. 2. figur . insopportabile, intollerabile. papini,
generale dell'organismo. 3. figur . indebolimento, debilitazione (di una
un corso d'acqua. -anche al figur . marino, xiii-300: qual'industria
impoverisca o sceme. 3. figur . immiserire spiritualmente o intellettualmente. s
frutto il denaro. 6. figur . immiserirsi spiritualmente o intellettualmente. panziera
finestrini del loggione. 3. figur . immiserito, svilito. pascoli,