e filosofia. 12. figur . divulgare, rendere noto (anche costruito
un disperato gridare. 2. figur . alto lamento. bibbia volgar.
impiastramenti e lisci. 3. figur . accozzaglia, guazzabuglio. galileo,
e a schifo. 4. figur . comporre o scrivere rozzamente; raffazzonare
libri della camera. 5. figur . ornato, fregiato pomposamente. agostini
sopra l'impiastrature. 4. figur . corruzione morale, turpitudine. lubrano
, per bizzarria. 2. figur . dipinto eseguito senza perizia, privo
e di rosso. 3. figur . abbozzare affrettatamente e imperfettamente (uno
da una faccia-. 3. figur . mescolato confusamente, accozzato. -
-deturpato, guastato. - anche al figur . guarini, 1-iii-52: un qualche
ed amara mestizia. 2. figur . garbuglio, confusione. aprosio,
agg. tose. impiastricciato. -al figur .: dipinto malamente.
tose. impiastriccio. - anche al figur . salvini, 6-148: così impiastrò
spor cizia. - al figur .: dipinto mediocre, crosta.
è un impiastro. 4. figur . lenimento (a una pena, a
mezzo alla piazza. 2. figur . stretta fastidiosa, impaccio. sbarbaro
facoltà di impiccare. -anche al figur . foscolo, xvi-76: poveri governi
, tirava pedate. 5. figur . arrabattarsi, penare. mariconda,
la testa in giù. - anche al figur . citolini, 454: per le
dirti. 4. sostant. figur . furfante, delinquente; persona degna
(il fuoco). - al figur .: suscitato, provocato.
tiri vento tramontano. 2. figur . immeschinire, sminuire. gioberti,
letto più angusto. 2. figur . diminuzione delle facoltà fìsiche o mentali
impicciolì gli occhi. 2. figur . fare apparire di minore importanza o
impicciolivano dal sonno. 5. figur . perdere importanza, fama o attualità
luce della costa. 2. figur . che ha assunto una natura inferiore
spiccare le ricchezze. 2. figur . svilimento, immiserimento. d.
rubargli d'incanto. 2. figur . fare apparire di minore importanza o
. farsi piccolo. -per lo più al figur .: farsi umile; sminuirsi,
due terzi. 5. figur . perdere importanza o grandezza o valore
impicciolite loro colonne. 2. figur . ant. che ha assunto una natura
fichi l'impidocchire. 2. figur . diventare neghittoso, impigrire. -
sorto trent'anni prima. 2 figur . metodico. moretti, ii-93
de bone cose. 2. figur . adempiere, esaudire. francesco da
. - anche assol. e al figur . marini, i-36: questa
compassione; commosso. - anche al figur . motense, lx-2-62: la
si fermò al ventre. 3. figur . che non dà requie, implacabile (
impietra- menti. 2. figur . caparbia perseveranza nel male. segneri
i numi. 2. figur . rendere ottuso o incapace di alcuna
, impietra? 6. figur . essere colpito da una forte emozione
alla chiesa. 2. figur . turbato, gravato da profonda commozione
grado d'inpietrimento. 2. figur . insensibilità, inaridimento (dell'animo)
rinvenire le tracce. 3. figur . diventato insensibile, incapace di commuoversi
impetrito ne'vizii? 4. figur . fissato per sempre, eternato.
o impedendo i movimenti. -anche al figur . dante, purg.,
fili dei telefoni. 2. figur . prendere, avvincere (con riferimento
. occupare, invadere. - anche al figur . b. davanzali, iii-401:
trattenuto, preso. - anche al figur . d'annunzio, v-3-264: un
sei guerrier s'impiglia. 7. figur . lasciarsi prendere, avvincere (da un
0 impedisce i movimenti. - anche al figur . manzoni, pr. sp