sciabolatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che usa la
diretti verso le sciacquatrici. = femm . di sciacquatóre. sciacquatura, sf
. sciacquino1, sm. (femm . -a). region. persona
(plur. m. -ci-, femm . ant. -ce). che è
matteo d'acquasparta. = femm . sostant. di scoccato.
scoccatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che scaglia frecce
scocciatóre, agg. e sm. (femm . -itici). che, a causa
scoiatóre (scuoiatóré), sm. (femm . -tricé). chi è addetto
dì nostri richiede. = femm . sostant. di scolaresco.
, scuolaro), sm. (femm . -a). ragazzo che riceve
dotta, lat. mediev. scholastica, femm . sostant. del class,
ch'in essa si contengono. = femm . sostant. di scolastico \ scolasticàggine
. (plur. m. -ci; femm . ant. anche -ce).
di crepe e scolaticce. = femm . di scolaticcio. scolatìccio,
con perdonabile pedanteria. = femm . di scolio1. scòlia2,
de di creta. = femm . di scolio2. scòlia3,
, melanzane. = nome d'agente femm . da scollettare2. scollettatura, sf
scoloritóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che provoca l'
scolpito in vari esemplari. = femm . di scolpitore. scolpitura,
scombiccheratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che scrive o
), agg. e sm. (femm . -tricé). ant. che
scommettitóre2, agg. e sm. (femm . -tricé). che ha fatto
scommovitóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant.
sgravatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che libera,
sgridatóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. che
che ripompe. = femm . di sguardo. sguardaménto (
sguardatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
opera. = nome d'agente femm . da sguarnire. sguarscina,
a poppa, co (femm . -a). servitore di una casa
), agg. e sm. (femm . -trice). ant. dedito
, palagi e tempi. = femm . sostant. di sgusciato.
. sgusciatóre, sm. (femm . -tricé). sbiancatore del riso
sibilatóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. che
ant. siccàrio), sm. (femm . -a). persona che,
si chiama più comunemente ottava. = femm . sostant. di siciliano.
d'averle guardate. = femm . di sicofante. sicofantìa,
le lezioni de'testi antichi. = femm . sostant. di sicuro.
appena fui arrivato. = femm . sostant. di siepato.
nell'uovo di alcuni insetti. = femm . sostant di sieroso. sierosanguigno,
sicamber. sigaràio, sm. (femm . -a). operaio addetto alla
sigarette, fiammiferi (e, al femm ., indica la venditrice dei medesimi
del cilindro. = dimin. femm . di sigaro, sul modello del fr
sigillatóre, agg. e sm. (femm . -trice). preposto all'apposizione
signifìcatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che esprime un
-in unione con un sostantivo di genere femm ., per esaltare l'eccellenza,
/ qual è la signora. = femm . di signore.
, col suff. dei nomi d'agente femm . signorazza, v. signoraccia.
), agg. e sm. (femm . -tricé). che regge uno stato
di tutte le chiese. = femm . di signore. signorétta,
segnorilé), agg. (plur. femm . ant. ghi sono le sue