sbarbatóre, agg. e sm. (femm . -trice). nell'industria della
omnibus traèvasi gente. = femm . sostant. di sbarbazzato. sbarbettare
ed a piantare spingarde. = femm . sostant. di sbarrato1.
la detta sbarrata. = femm . sostant. di sbarrato3, n.
sbarratóre, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. che
di un oggetto. = femm . sostant. di sbassato.
. sbatacchióne1, agg. (femm . -a). che sbatacchia,
. sbattitóre, sm. (femm . -tricé). elettrodomestico azionato
sbattutina, ma appena appena. = femm . sostant. di sbattuto.
. sbavóne, sm. (femm . -a). chi sbava molto o
sbeffare. sbeffardóne, sm. (femm . -a). letter. chi si
sbeffatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che si prende
sberghe e loriche. = forma femm . di sbergo. sbèrgo,
da un suo compagno. = forma femm . di sberleffo. sberleffare (
sbertatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. incurante
sbevazzatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che è dedito
abbondantemente. - anche sostant. (femm . -a). tombari, 4-142
colori di un oggetto, = femm . sostant. di sbiancato.
sbiancatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). operaio addetto alla
sbigottitóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che turba
. sbisorióne, sm. (femm . -a). tose. chi biascica
alla prima sboccata. = femm . sostant. di sboccato1. sboccata2
sboccatore, agg. e sm. (femm . -tricé). sbocco di un
sbocconcellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). vandalo di monumenti
orecchi di chi n'ode. = femm . sostant. di sbombardato.
sette. = voce umbra, forma femm . di sporto (v.),
permise di dire altro. = femm . sostant. di sbottato.
sbozzatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che prepara la
pass. sbozzolatore, sm. (femm . -trice e -torà). chi
tessitura. = nome d'agente femm . da sbozzimare. sbozzimatura,
. sbracióne, sm. (femm . -a). tose. millantatore,
alta voce. - anche sm. (femm . -a). tommaseo [s
sbranatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. e
non conviene che stiano. = femm . sostant. di sbrattato. sbrattato
. sbrattóne, sm. (femm . -a). popol. spendac
una catinella d'acqua sporca. = femm . sostant. del pari. pass,
ciufféche, quelle cirimbràccole? = femm . sostant. di sbrendolo.
a braccetto. = forma femm . di sbrindolo. sbrendolare,
sbrodolare. sbrodolóne, agg. (femm . -a). che si sbrodola
può permettersi. - anche sostant. (femm . -a). fanzini, iv-611
cardinali vivi e morti. = forma femm . di scabello. scabellare,
sol fatto a scacchiera? = femm . di scacchiere, attraverso una formula [
= var. dissimilata di schiacciata, femm . sostant. di schiacciato.
scacciatóre1, agg. e sm. (femm . -trice \ plur. ant.
. -trice \ plur. ant. femm . anche invar.). che scaccia
ci rimase altro. = forma femm . di scafo. scafacciare, tr
scaffalatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che distribuisce in
scagliatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che scaglia,
suff. dei nomi d'agente femm . scàglio1, sm. ant.
medico o della levatrice. = femm . di scagno1. scagnarda,