. 6. sm. (femm . -a). studioso che si dedica
. scilinguatóre, sm. (femm . -tricé). ant. chi balbetta
non ti noccia ». = femm . sostant. da scimignato. scimignato
scimmione (scimióne), sm. (femm . -a). scimmia di grandi
. simiòtto), sm. (femm . -a). scimmia giovane o di
di castagno o altro. = femm . sostant. di seccaiolo.
.., seccaticcia. = femm . sostant. di seccaticcio.
seccatóre, agg. e sm. (femm . -trice, disus. -torà).
, segorare), agg. (femm . ant. anche -a). che
mia patria. -sostant. (femm . anche -a). guittone,
secolarizzatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che diffonde princìpi
buona seconda ogni santo aiuta. = femm . sostant. di secondo1. secónda2
espulsione della membrane o parti', femm . plur. sostant. di secundus (
secondatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. che
, secundogènitu), agg. (femm . -a o anche secónda gènita; plur
secretóre, agg. e sm. (femm . -tricé). biol. che
secutóre2, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che segue
e di fremiti, = dimin. femm . di sedano. = da un lai
sedatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che vale a
sòdio1, sm. (plur. anche femm . le sèdiora). ant. e
), agg. e sm. (femm . -trice). che distoglie dal
gerg. sciocchezza, scempiaggine. = femm . sostant. di segato. segaticelo
), agg. e sm. (femm . -trice). che per mestiere
dèa volere / seggia. = femm . di seggio1. seggiàio, sm
. seggiolàio, sm. (femm . — a). chi fabbrica,
da seguida, pari. pass. femm . sostant. di seguir (v.
lat. seiuncta, part. pass. femm . sostant. di seiungére (
segnalatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che ha il
prolissi, molto tediosi. = femm . sostant. di segnaletico. segnaleticaménte
), agg. e sm. (femm . -tricé). che sottoscrive o
? segregatóre, agg. (femm . -trice). che ha lo scopo
'l tesoro e la sagreta. = femm . sostant. di segretoi. segréta2
si subordini a lei. = femm . di segretario1. segretariale, agg
voce 'segretessa'sia falsa. = femm . di segreto1, n. 1;
secretière, segretièri), sm. (femm . -a). ant. chi
la seguita da che nasceste. = femm . sostant. di seguito. seguitàbile
seguitatóre, agg. e sm. (femm . -trice, ant. -torà).
con influsso del provenz. sai peril genere femm . séla, sm. invar.
, fu detta salizada. = femm . sostant. di selciato-, per le
selettóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che opera una
selezionatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che, anche
ment de sémantique'del 1883), forma femm . sostant. dal gr.
(ant. scéme-, tose, anche femm . la séme-, plur.
anche piantonaia e semenzaia. = femm . di semenzaio. semenzàio (
). semiconvittóre, sm. (femm . -trice). studente che si
. = dal lat. semidèa, femm . di semidèus (v. semidio)
temporaneo o stagionale. = femm . sostant. di semifisso. semifisso
la seminata delle mosche morte. = femm . sostant. di seminato1. seminataménte
), agg. e sm. (femm . -tricé). intento alla semina