di colore giallino). -sostanti femm . il periodico sportivo « la gazzetta
luogo ad acne. = femm . di rosaceo. rosàcee, sf
torte di latte. = femm . sostanti di rosato1. rosata3
. roseosudante, agg. (femm . roseasudante). scherz. che
rosicchiatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. che
rospo. rospino1, sm. (femm . -a) piccolo rospo. capuana
dial. ròseo), sm. (femm . -a). zool. an
= voce d'area tose., femm . sostant. di rossello. rossellàccio
intenso e lamelle bianche. = femm . sostant. di rossetto. rossétta2
= voce di area tose., femm . sostant. di rossino.
di limone. = dimin. femm . di rosso1. róssola2, sf
dal romagn. e bologn. rusiòla, femm . sostant. di rusiòl 'rossiccio'
= deriv. da ruota, come forma femm . sostant. di un agg.
delle diurne rotate. = femm . sostant. di rotato.
grassi inchiostri da rotativa. = femm . sostant. di rotativo, sul modello
di girarvi intorno. = femm . sostant. di rotatorio.
rufita 'strada aperta', pari. pass. femm . di rumpére (v. rompere
rotolatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che si rotola
ferien nel core tremolando. = femm . sostant. di rotondo.
le fenestre. = dimin. femm . sostant. di rotondo. rotondino
vien per udir messa ». = femm . sostant. di rotto1.
rupta 'via aperta', part. pass. femm . di rumpére (v. rompere
in culo) sm. invar. (femm . rottanculó). volg. chi
rovella!). = var. femm ., di area lucch. e pist
delle bianche rovesce. = femm . sostant. di rovescio. rovesciàbile
, metafìsico del calcio. = femm . sostant. di rovesciato.
rovescina. = dimin. femm . di rovescio. rovescino,
schiavóne2 (scavóne), agg. (femm . -a). ant. e
schiavone- sca. = femm . sostant. di schiavonesco.
, agg. e sm. (femm . -trice). che è autore di
. schiccheróne, sm. (femm . -a). tose. bevitore
ce le manda a schidionate. = femm . sostant. di schidionato. schidionato
schidionière (stidionière), sm. (femm . -a). ant. chi
di cento quaranta filippi. = forma femm . di schifo4. schifaiuòla,
quella schifata del papini. = femm . sostant. di schifato1.
schifatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. che
una insula presso marsilia. = femm . di schifo3. schiffa2,
e le ferrate schiniere. = femm . di schiniere. schinière (
senza pugnale. = var. femm ., di area tose, e romagn
voleva comprare la schioppettella. = femm . di schioppetto. schioppettante (
tre schiracte. = var. femm . di schirazzo, con cambio di suff
. = voce lomb., femm . di schis 'amante, innamorato',
ha preso cotal nome. = femm . sostant. di schisciato.
schittóne { schitóne), agg. (femm . -a). dial. che
), agg. e sm. (femm . -trice). che toglie,
schizze del bergamo. = forma femm . di schizzo1. schizzaménto,
ne va a gesto. = femm . sostant. di schizzato1.
, per fonderlo. = femm . di schizzatolo. schizzatoiata, sf
schizzatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che esegue