la massa del liquido. — per estens .: il bollire, ribollimento,
e l'ebreo. 3. per estens . proveniente dalla palestina. marino,
. e letter. ubriaco. - per estens .: che è in preda
buoi agli dèi (o, per estens ., di un gran numero di
di alberto duro. 2. per estens . persona malconcia, sanguinante (per
insetti, ecc. e, per estens . anche scaglie o laminette di metallo
quarto mese di gravidanza). -per estens .: forma larvale libera di molluschi
biondi capelli fradici. 2. per estens . che esce da un luogo chiuso
qualche maniera. 2. per estens . balzare, spuntare; salire, alzarsi
pompe di esaurimento. -per estens . evasione da un luogo chiuso e
parti sommerse). 2. per estens . alzato, sollevato; uscito, venuto
revulsivo. 2. sm. per estens . la materia vomitata; rigurgito.
aveva sborsato 5000 scudi. -per estens . distribuzione (di biglietti tranviari,
greca e romana). - per estens .: verso incompleto. fiamma
non esistono cose sacre ». -per estens . beicari, 5-67: o ver
faccia boccheggiar si vede. -per estens .: anche di animali. ariosto
all'empireo delle ultime delizie. -per estens . e letter. il cielo (anche
degli occhi tuoi. -per estens . del cielo, celeste. pallavicino
metafisica dopo il criticismo. -per estens . letter. sempronio, 12-6:
le azioni insigni di un defunto. -per estens .: componimento poetico in lode di
e intelligenti. 3. per estens . che rivela energie fisiche e morali
della vescica. 2. per estens . espansione, dispersione (di una
di milza. 2. per estens . espansione, dilatazione. m.
ira e scoppia più d'orgoglio. -per estens . congestionato dal furore, dalla
l'acqua. 2. per estens . pieno, saturo. -in partic.
somaro. 2. per estens . frase di significato oscuro; modo
parola di ezechiele. 2. per estens . oscuro, sibillino, allusivo, di
piccolissimo. 2. per estens . che occupa, in una numerazione
terra: come epiteto di nettuno. -per estens .: il mare, l'
-proprio dei popoli dell'enotria. -per estens .: italico, italiano. gioberti
ferite dell'intestino (e, per estens ., di stomaco, vescica e
servizievole, affabile. -per estens . non restio, focoso (un cavallo
o in sasso. 4. per estens . poter essere contenuto, starci,
aspetta solo all'ingresso? -per estens . facoltà, permesso di entrare,
in guerra festeggiato in pace. -per estens . segnale d'inizio (di una cerimonia
di un fondo (e, per estens ., le derrate stesse). -nel
. ant. tassa, gabella. -per estens .: la riscossione delle tasse.
, entrata, ingresso. -per estens .: modo, possibilità di entrare.
in ordinata la temperatura assoluta. -per estens . divergente. sinisgalli, 6-40:
e anche il bruno). -per estens .: ardore dell'immaginazione, estro
una riforma estetica. -per estens . frase, detto, massima.
era l'elogio del defunto. -per estens .: componimento poetico in morte di
del saper le fonti. -per estens . orbita luminosa di un astro.
sua anima. 6. per estens . adatto a esser celebrato epicamente:
le dottrine di epicuro. - per estens .: gozzovigliare. frezzi, iii-13-117
gli eccessi. 2. per estens . concezione che considera la vita come
« ateisti ». 3. per estens . che persegue esclusivamente i piaceri materiali
dà un grammo. 3. per estens . crosta esterna del globo terracqueo.
figli dei diadochi. 3. per estens . discendente. carducci, 477:
così. 3. per estens . breve scritto (frase, motto,