apparizione in società (e, per estens ., in un luogo qualsiasi).
circolazione. 2. per estens . iniziare un'attività, una carriera,
la voce. 2. per estens . inizio di un'attività, di una
e pascal. 4. per estens . litigare a voce alta e irritata;
e mal noto. 2. per estens . sulla nuda pelle. caporali,
: sentenziare saccentemente, sdottorare. -per estens .: rendere ignorante, indegno del
far uscire dallo stato di ebbrezza. -per estens .: distogliere, far uscire,
perfettamente disebriati. 2. per estens . uscito fuori, distolto, allontanato
. proiettare (un'ombra). -per estens .: far spiccare, far risaltare
del cromatismo orientale senese. -per estens . che si può rappresentare col disegno
penna, gesso, carboncino. -per estens .: dipinto, scolpito, intagliato
. proiettato (un'ombra). -per estens .: che appare con forte risalto
e scopertolo. 2. per estens . togliere le scaglie o laminette che
sono diseredati. 4. per estens . miserabile, povero, umile; che
alta coerenza ideologica ». -per estens . rapporto sulle diserzioni, elenco di
. sgonfiarsi, sciogliersi. — per estens .: eclissarsi, scomparire.
filo spinato. 2. per estens . e al figur. sconfitta schiacciante
del disfattismo. 2. per estens . e al figur. atteggiamento di
la moglie. 2. per estens . chi diffonde sfiducia e scoraggiamento,
io non trovavo posto. -per estens .: anche di animali. soderini
ai villani che s'incontravano. -per estens .: il duello, il combattimento (
di papavero. 2. per estens . guastarsi, sciuparsi, corrompersi. fuoco
ogni pianta. 2. per estens . lanciare, scagliare con violenza.
dei compagni. 2. per estens . e al figur. divisione; distinzione
nessuno, vieni dall'ospedale. -per estens .: di animali o di cose.
fingendo di tornare indietro. -per estens ., anche nel linguaggio sportivo:
di ombre. 2. per estens . immateriale, spirituale, distaccato dal
solo dio nel mondo. -per estens . perdere l'affetto, la simpatia,
dislocati intorno alla zona. -per estens . disposto in gruppi sparsi. alvaro
territorio secondo le esigenze strategiche. -per estens .: riferito anche a un'armata
dislocazione dei propri reparti. -per estens . scherz. c. e.
un bellissimo colore viola. -per estens . baretti, 1-172: chi pubblica
el corpo suo. 4. per estens . e al figur. sfigurare il volto
un reparto militare) e, per estens . di animali o di oggetti: senza
specchio. 6. per estens . chiasso, rumore, trambusto.
alla vela. 2. per estens . liberare, staccare dal pilone d'
nave, un'imbarcazione o, per estens ., un dirigibile, un idrovolante,
spaiare, scompagnare. - per estens .: separare, dividere. - anche
bella morte. 2. per estens . disperdere, allontanare, mandare in
di giuderi. 2. per estens . sperpero, dilapidazione; distrazione.
sue diformità. 2. per estens . imperfezione, ineleganza formale, sgradevolezza
che lo distribuissero. 4. per estens . vitto; provvista, scorta alimentare.
come si sa. 2. per estens . esonero da un obbligo, da un
provvidenza, la volontà divina o, per estens ., la natura, il caso
riferimento a dio o anche, per estens ., alla natura, alla fortuna
della causa. — per estens . esonero, esenzione da un precetto,
me la comprerei ». — per estens . e anche iron. rovani,
sia impeccabile impeccabilissimo. -per estens .: di animali, piante, ecc
non in grazia di dio. -per estens .; persona malvagia, empia.
potessi trovare anch'io. -per estens .: anche di animali. mascardi