demenziali e catatonici). -anche per estens .: abitudine di ripetere supinamente ciò
davvero cilia si divertiva. -per estens . uso parco e geloso (del tempo
pancristiano '. 3. per estens . generale, diffusissimo. fagiuoli,
tavola ritagliata. 2. per estens . piccola costruzione, chiosco destinato a
anche per sempre). -per estens .: estendersi fuori dal luogo d'origine
vuol definire e studiare. -per estens . il portare fuori dal luogo d'origine
una sostanza estranea). -anche per estens . carletti, 1-2-314: l'acqua
parla esperanto. 2. per estens . lingua comune, linguaggio universale.
, sopravvivere. 3. per estens . lingua mista, confusa, raccogliticcia,
tramonto del sole). -per estens .: l'ora del tramonto, l'
, a dipingerle le labbra. -per estens . e al figur. fatti di
un orribile rumore di espettorazione. -per estens .: il raschiamento o il colpo di
sua guarigione. 3. per estens . riconoscimento e riparazione di una colpa
ronzìi dolenti delle pallottole. -per estens . eruttare. bocchelli, 9-46:
, solitario e furioso. -per estens . e. cecchi, 7-18:
loro risposte saranno incerte. -per estens . garzoni, 1-214: essa [
studiare la vita dei vampiri. -per estens . il rovistare, il frugare in una
di spumante. 3. per estens . eruzione. -esplosione vulcanica: fenomeno
esplosiva e franò. -per estens . geogr. fase esplosiva: fase
non si esportava quasi nulla. -per estens . cedere ad altri paesi le forze
città. -plur. per estens .: ospizio di trovatelli. bocchelli
espressione e pateticamente. -per estens . tono personale con cui un cantante,
espressioni più pure. -per estens . carattere, configurazione, aspetto particolare
del raggio vettore. -per estens . insieme di simboli, di cifre,
argomenti, nei motivi. -per estens . modo di rappresentazione o forma di
funzionale del bamberottolo io. -per estens . che è proprio del significato.
di impotenza espressiva. -per estens . svevo, 5-67: il signor
, non è l'espressione. -per estens . che traspare, che si manifesta,
/ con medicata polve. -per estens . copioso. alfieri, 8-338:
, il molto amaro. -per estens . e al fìgur. emanare, emettere
, come 'l diamante. -per estens . vincere, sconfiggere (il nemico,
terre date ai poveri? -per estens . sottrarre un bene al possessore.
espu- gnato alimento. -per estens . sconfitto, vinto (il nemico,
, che durano a giorno. -per estens . il complesso delle operazioni militari necessarie
gridi nel vento di maggio. -per estens .: con riferimento a impulsi, desideri
, o di disordine. -per estens .: di animali. saba,
e linguaggio palese. 2. per estens . pubblico, esterno, palese, comprensibile
abbiano per non estanti. -per estens ., anche di una somma di denaro
donn'elvira rimaneva estasiata. -per estens . con riferimento a cose e ad
estiva: l'estate. - per estens .: calura estiva. tommaseo [
rapito in estasi (anche, per estens ., con riferimento all'animo, alla
il mare. 3. per estens . estroso, bizzarro; sbrigativo.
armato. 2. per estens . rendere più vasto il proprio dominio
di ulisse. 4. per estens . il riversarsi su vaste superfici (
senso, cui è destinata? -per estens . baldini, 3-34: lirica frugoniana
estenua- mento nervoso. -per estens .: con riferimento a concetti astratti
d'estenuazione. 2. per estens . il venir meno (di una stagione
ed esterminarmi affatto. 2. per estens . radere al suolo, distruggere (
lo zolfo. 2. per estens . scempio, distruzione, sfacelo,
senza cuore. 2. per estens . estrinsecare, dare indizio, svelare