turco hediw, forma dialettale di foudaiw, dimin . del persiano frudà 'dio
gr. x ^ vtoxo ^, dimin . di xfjv xwàq 4 oca '.
xtqvó? 4 oca 'e rcósiov dimin . di noóc 710865 4 piede chenotróne
dialettale (della svizzera) kàppi, dimin . di kappe * berretto '(re-
si forma sulle creste montuose. = dimin . di colle2. collétto, agg
. matem. insieme.. dimin . collezioncina. pascoli, i-149
= voce dotta, lat. collicùlus, dimin . di collis * colle '.
un modo di vivere. 3. dimin . collinétta. tasso, 16-19:
signora leonora. 12. dimin . collicino. p. del rosso
zone pianeggianti coltivabili. 5. dimin . colmatina. targioni tozzetti, n-1-235
. veneto, dal lat. columella, dimin . di columna * colonna '
a vele colme. 3. dimin . colmétto. cellini, 571:
se la mangia. 7. dimin . colombina (v.), colombèlla
della forza di gravità. = dimin . di colomba1. colombicoltóre,
quali è impressa una colomba. = dimin . di colomba1. colombina2
sa goderlo). 7. dimin . colombino. crescenzi volgar.,
non di fuori. 29. dimin . colonnétta (v.); colonnina
contro a'ghibellini. = dimin . di colonna. colonnèllo2,
ecc.]. 4. dimin . colonnellino. òjetti, i-564:
: distributore di benzina. = dimin . di colonna. colonnétto, sm
un colonnetto i giorni successivi. = dimin . di colonna. colonnino,
acerbo e inesperto. 36. dimin . colorétto. segneri, ii-308:
, pena nuova. 10. dimin . colperèlla, colperelluzza. sassetti,
colpo in bigoncia. 24. dimin . colpétto, colpettino. -bere un colpettino
della velatura). = dimin . di coltellaccio. coltellàccio (
taglio, a coltello. 4. dimin . coltellatina: sfregio. aretino,
di prosciutto col coltellino. = dimin . di coltello. coltellino2, agg
guaina, tal coltello. 9. dimin . coltellino (v.); coltellétto
. = lat. cùltèllus, dimin . di culter -tri 'coltello': v.
sorta di luce. 4. dimin . coltricétta. boccaccio, dee.
fino al cataletto. = dimin . di coltre. cóltro,
con aria irremovibile. 3. dimin . coltroncino. libro della cura delle
allusione alla sua azione micidiale) dal dimin . del lat. colùbra 'serpente '
di trentasei stelle? = dimin . dal lat. colubra * serpente '
cinque delle suddette vibrazioni. = dimin . di colubrina1. còlubro1 (colubro
lat. columèlla * piccola colonna ', dimin . di columna 'colonna'. cfr.
). = voce dotta, dimin . del lat. comàtus * chiomato *
genere cornatala (lat. classico comatulus, dimin . di comatus * chiomato '
/ buona memoria. 9. dimin . comarèlla, comarùccia, comarur. za
perché incominci a tessere. 3. dimin . comincino: la prima parte della
di plutone. 7. dimin . commedina, commedino (sm.)
al cardinal vitelleschi. 6. dimin . commendina: rendita modesta. tommaseo
rideva di cuore. 6. dimin . commentariétto, commentariòlo. baldelli,
delle loro facoltà. 5. dimin . e spreg. commissariùccio (dial.
stata mortale. 6. dimin . commozioncèlla. libro della cura delle
.: tavolino da notte. -anche dimin .: comodina. cassola,
e profittava frequentandomi. io. dimin . comodùccio, comoduzzo. salvini,
compagni d'albero! 13. dimin . compagnino, compagnétto, compagnòtto,
somiglianze e differenze). 7. dimin . comparazioncèlla, comparazioncina. allegri,
ereditari, massa ereditaria. 7. dimin . compendiùccio. alfieri, i-289: