variamente farcito. 2. dimin . rolatina. suor germana, 202
va a roma. 9. dimin . rométta (v.).
d'ogni pelo. 11. dimin . romagnolino. ghislanzoni, 18-48:
in mano ai bizantini, che è dimin . di romanus (v. romano1)
voci intonavano romanelle. = dimin . femm. sostant. di romano1.
'grano bianco'e 'romanèlla'. = dimin . femm. sostant. di romano1,
né freschi. 11. dimin . e spreg. romaneschétto. tassoni
ner mentre che cammina. = dimin . di romano \ romanire,
è troppo salato. 14. dimin . salatétto. n. franco,
= deriv. da saldare1 con suff. dimin . saldativo, agg. ant
furfanti senza vergogna. 17. dimin . saidétto. messisburgo, 40:
vecchi e ai poveri. 3. dimin . salesianino. a. monti,
subito fu nello studio. = dimin . di sala1; il signif. n
vendere la saletta per sale. = dimin . femm. di sale. salettièra
in camera io. 2. dimin . salicina (v.).
calami, salicastrèlla rossa. = dimin . femm. di salicastro. salicastro
e del bestiame. 3. dimin . salicastrèlla (v.).
terre palustri ed aquitrini. = dimin . masch. di sala5. sàlice
deriv. da salice, con suff. dimin . salìceo, agg. letter
deriv. da salice, con suff. dimin . salicìnee, sf. plur
'l figato mi fa salina. = dimin . di sale. salinàio, sm
salita ha una scesa. 22. dimin . salitèlla. bizoni, 145:
dotta, lat. eccles. saliuncula, dimin . di saliunca (v.
salme di sale. 13. dimin . salmétta. giovanni d arezzo,
è dal lat. tardo calamellus, dimin . dal class, calamus 'canna, flauto'
sapore delle carni. = dimin . di salmone1. salmonìa,
nodo, n. io.. dimin . salomoncino. alvini, v-2-intr
e di saloni. 7. dimin . saloncino. bemari, 8-274:
verniciatura è un salottìno ». = dimin . di salotto. salòtto,
ad uso universitario. 4. dimin . salottìno (v.).
salottìno (v.). = dimin . di sala1. salpa1 (sarpa
: semplici salpe. 2. dimin . salpettina. tommaseo [s.
che la lampreda. 9. dimin . salsétta (v.).
. saras pianta spinosa') e panila, dimin . di pana 'vite'; cfr.
come a dire una salsarèlla. = dimin . di salsa1, con doppio suff.
, secondo il suo. 5. dimin . salsettina. emiliani -giudici, 1-160
c'era da far fiasco. = dimin . di salsa1. salsézza (
: tommaseo]. 8. dimin . salsiccétta. magalotti, 9-1-172:
e le salsiccine di vienna. = dimin . di salsiccia. salsiccino,
i salsiccini col pesce. = dimin . masch. di salsiccia. salsiccióna
che non scorrano. = dimin . masch. di salsiccia.
la salsina di pomodoro. = dimin . di salsa1. salsina2,
poi salso! 11. dimin . salsétto. anonimo [agricola]
= dal lat. salsùlus, dimin . di salsus (v. salso)
il saltarello. 12. dimin . saltarellino. palazzeschi, 1-481:
saltelli di ranocchio. 6. dimin . saltellino. algarotti, 1-i-16:
mille giuochi e saltellini. = dimin . di salto1. saltèllo2,
deriv. da saltare, con suff. dimin . salticchióne, sm. ant.
, n. 32. 35. dimin . saltétto. aretino, 10-33: