dalla tua lettera. 5. dimin . romitoriétto. aretino, 20-81:
directamente al popolo. 5. dimin . sbattutina. g. bassani,
e cu desolazione. 9. dimin . sbattutèllo. bresciani, 6-vi-223:
l''oste'pistoiese. 6. dimin . sberlòtto (sm.).
cavalli del trionfo. 3. dimin . sberniétta. piccolomini, xlv-17:
il nostro paese. 2. dimin . sberrettatina. aretino, 20-239:
gli riusciva sbiadita. 7. dimin . sbiaditèllo. carducci, iii-1-286:
ha a dire. 2. dimin . sbiobbino. pirandello, 7-151:
2. dimin . sbirciatina. verga, 7-369:
ladro è tutto uno. 8. dimin . sbirracchiuòlo. d'annunzio, v-1-933
a parlar sboccato. 4. dimin . sboccatèllo. f. f.
da un denom. da bocconcello, dimin . di boccone (v.).
e da un denom. da bolgetta, dimin . di bolgia (v.)
dell'altipiano anatolico. 5. dimin . sborniétta. bacchelli, 1-iii-545:
3. dimin . sborniatèllo. marc'aurelio, 207
filippo v suo nipote. = dimin . di sbozzo. sbozzimante (
vetro superficialissimo. 6. dimin . sbozzétto (v.).
in ordine meglio. 2. dimin . sbrattatina. tommaseo [s.
del suo figliuolo. 4. dimin . sbriccarèllo. aretino, 20-241:
parte l'ardore. 4. dimin . sbrigliatèlla. galileo, 3-1-486:
bella mia ». 2. dimin . sbrindolina. dossi, iii-208:
di ogni colore. 2. dimin . sbronzétto. c. e.
con valore intens., e dal dimin . masch. di brozza (v.
po'più fresca. 4. dimin . sbruffatina. marino, i-191:
tutta la somma. 8. dimin . sbruffétto. targioni tozzetti, 12-9-405
iniziarono a manifestarsi. 7. dimin . sbuffétto. tarchetti, 6-ii-116:
è scabbia. 8. dimin . scabbiétta. comisso, i-193:
dotta, lat. scabellum e scabillum, dimin . di scamnum (v. scanno
ed oziosità scabrose. 8. dimin . scabrosétto. spallanzani, 4-ii-127:
imperpetuo si privò. 4. dimin . scaccatuzzo. dante, lxxiii-5:
diano nella ragna. 4. dimin . scacciatèlla. baldovini, 2-2-4:
il sole a scacchi. 8. dimin . scacchétto. baruffaldi, 33:
, in firenze. 3. dimin . scaffalétto. tommaseo [s.
dotta, gr. oxa ^ tòiov, dimin . di jxatpt;, che è da
3), dal gr. jxàqstov, dimin . di 7xàjpr, (v. scafa1
dell'anima contemplante. 22. dimin . scagliétta (v.).
ricevuta altra speciale manipolazione. = dimin . da scaglia1. scagliettatrice,
fosse insensibile affatto. = dimin . da scagliar. scagliòla2 {
redditi in scaglioni. 11. dimin . scaglioncino. baldinucci, 142:
numero superiore a quattro. = dimin . di scaglione1. scaglióre,
orlando pur guarda. 2. dimin . scagnar dèlia. vignali, 1-1-4
l'incappellatura delle sarte. = dimin . di scagno1. scagnétto (
della galea alla poppa. = dimin . di scagno1. scagnìo,
poco buone. 31. dimin . scalèlla (v.).
scala nel tranquillo porto. 3. dimin . scalétta. antichi portolani italiani,
di presutto? 4. dimin . scalcagnatèllo. baldini, i-775:
fretta e superficialmente. 2. dimin . scaldatina. tommaseo [s.
da un denom. da calduccio, dimin . di caldo (v.).
di chi si parte. 6. dimin . scalella (v.).
verghe sieno di sopra. = dimin . di scala1. scalèllo,