deriv. da ritorto, con suff. dimin . ritortura, sf. ant.
fa ritratto'. 14. dimin . ritrattino. baretti, ii-16:
fodrata di volpine. 7. dimin . robettina (v.).
robettina (v.). = dimin . di roba; per il signif.
donna graziosa e attraente. = dimin . di robetta. róbia, v
poca robiccia. 2. dimin . robiccina (v.).
-robicciuòla (v.). = dimin . di roba. robiccina, sf
con ricchezza e grandezza. = dimin . di robiccia. robicciuòla (ant
dalle sue povere robicciuole. = dimin . di robiccia. robicundo,
= dallo sp. ropilla, dimin . di ropa 'vestito'; cfr. anche
vada volentieri e qualche comodo. = dimin . di roba. robinétto e
bormida). -anche nella forma dimin . robiolina. pavese, 1-72:
un lat. volg. * rubeòlus, dimin . del class, rubèus (v
consuma fresco. -anche nella forma dimin .: robiolino. giov. fiorio
dalla rosa la spina. 48. dimin . rosétta: v. rosetta1.
di sandalo rosso. 7. dimin . rosaìno. simeoni, 1-68:
sino al temistitan. 16. dimin . rosariino, rosarino. magalotti,
comp. di roscido, attraverso una forma dimin . roscigiare, v. rosseggiare.
quadra e la trave. = dimin . di ròsa, con doppio suff.
= dal fr. ant. rosei, dimin . di ros 'canna'. rosèllo2
punteruolo di ferro. 22. dimin . rosettina. cennini, 3-105:
frange e rosettine. = dimin . di ròsa-, per i signif.
e maggiorana. 3. dimin . schiattoncello. aretino, 20-255:
suo schiavetto devoto. 3. dimin . schiavettino.. aretino, vi-352
in grazia da fanciullo. = dimin . di schiavo1. schiavificare,
e fargline / una schiavina.. dimin . schiavinétta. avonarola, iii-23:
schiavo in barberia. 10. dimin . schiavétto (v.).
se'servo e schiavoné. 2. dimin . schiavoncèllo. aretino, iv-4-43:
li saprebbe depingiare un depintore. = dimin . da schicchero 'ricamo, smerlo'(cfr
più rizza la coda. 16. dimin . schienina. p. petrocchi [
caccia nella pelle. 2. dimin . schienzétta. dalla croce, ii-16
un nodaro criminale. 5. dimin . schifiltosino. guerrini, 2-192:
col catino'. il. dimin . schifétto. guazzo, 1-187
d'ognuno. 6. dimin . schifétto. buti, 3-343:
sempre più schifosa. 11. dimin . schifosino. panzini, iii-30:
canif (quenif nel 1441, col dimin . cnìvet nel sec. xii, ganivet
a due canne. 2. dimin . schioppettèlla. gabr. pepe,
leccio suo padre. = dimin . di schioppo. schioppezzare,
prestano a nessuno. 5. dimin . schioppétto (v.).
l'autore non ne parla. = dimin . di schiratto. schirazzo (
garbo o schirazzo. 2. dimin . schirazzétto. a. barbarico,
della schiuma della terra. 14. dimin . schiumar élla. viani, 10-206
bocche di dama ». = dimin . di schiuma. schiumino (
suo naturai manto! 6. dimin . schìvolo. fazio, ii-58:
vecchio è più noioso. 2. dimin . schivosétto. c. i.
sapete voi scrivere? = dimin . da schizzo1, con doppio suff.
vestita sempre come una signorina! = dimin . di schizzetto. schizzétto, sm
: nome volgare dell'elaterio. = dimin . di schizzo1. schizzettóne,
ridere alle proprie spalle. 6. dimin . schizzinosèllo. alticozzi, 2-9:
tiro allo schizzo. 15. dimin . schizzino. nieri, 56: