cubo di manoscritti. 3. dimin . persianèlla. di giacomo, i-572
a terminare lo sgocciolamento. = dimin . di persiana. persianino1, sm
{ dianthus arenarius). = dimin . di persiano; voce registr. dal
alla persiana. 11. dimin . persianétto. bernardo, lii-13-395:
e le persone camminano. 29. dimin . personcèlla. colombini, 90:
corte il finto personaggio. 15. dimin . personaggino. giusti, 4-87:
il massimo tra 'peccatori.. dimin . personalino. ratesi, 1-229
autore preso per testo. = dimin . di persona. personcine),
. persa1), con suff. dimin . persutto persuto), sm.
a pertiche la gente. 11. dimin . pertichèlla. testi pratesi, 184
ed i filaretti della pavesata. = dimin . di pertica. pertichino1, sm
che fare da comodino. = dimin . masch. di pertica.
fanno pertuso ». 7. dimin . pertusèllo. cieco, 37-7:
class, perula 'piccola tasca', dimin ., di pera (v. péra
- ed avenante. 2. dimin . pesantèllo. igarotti, 1-vii-9:
, la pèsca. 10. dimin . peschétta. bencivenni, 1-138:
modo la figura del posolino. = dimin . masch. di posola.
si disfanno. 13. dimin . possessioncèlla. sassoli [in mazzei
nell'altro. 32. dimin . postarèlla (v. postarella2).
poco come un treno. = dimin . sostant. di postale.
in punto da portarsi via. = dimin . di pòsta1, con doppio suff.
in un nocciolo. 0. dimin . postemétta. mattioli [dioscoride]
= voce di area sett., dimin . di postema, per postierla-,
. pòstero), con suff. dimin . posteruttivo, agg. geol
della sua fronte. = dimin . di posto2. posticipare,
all'attrice eleonora duse.. dimin . posterlétta. resciani, 6-xv-186
che presuppone però come base una forma dimin . lat. * posticùla. postìglia
per l'inverso. 25. dimin . posticino (v.).
, per potaggio, con suff. dimin . potaggerìa (pottaggerìa), sf
bronzo? ». 3. dimin . potaggétto. b. scappi,
dal gr. 7torr) piov, dimin . di 7torr (p -f (po4
co, contenta appieno. 6. dimin . pottino (sm.).
, di etimo incerto: probabilmente dimin . masch. di potta1.
sia trattenimento. 2. dimin . poventino. ritmo nenciale, 212
a dire fanciullo. 10. dimin . poverellino. aretino, 20-218
, de l'amore. = dimin . di povero. poverettaménte,
sempre il verde! 7. dimin . poverettino. rebora, 3-i-60:
colpo il nino di vico. = dimin . di povero. poverézza, sf
propria moglie. 8. dimin . poverinèllo. nievo, 1-38:
di quel poverinello. = dimin . di povero. poverismo, sm
'virtutem dormitivam'. 5. dimin . pozioncèlla. tommaseo [s
= voce dotta, lat. potiuncùla, dimin . di potio -ónis (v.
bere alla pozza.. dimin . pozzatèlla. opini, i-309
quasi con pozzette. 5. dimin . pozzettina. capuana, 1-i-45:
una pozzettina del mento. = dimin . di pozza. pozzétto
del metallo medesimo. 14. dimin . pozzettino. tommaseo, 2-iii-324:
dimenticano l'amore. = dimin . di pozzo. pozzile,
ferri. = lat. puteólus, dimin . di putèus (v. pozzo)