colla radice del giglio. 2. dimin . e vezzegg. pescatellino (anche femm
v. pescare), con suff. dimin . pescàtico, sm. (plur
più piccoli guadagni. 14. dimin . e peggior. pescatorèllo. musso
n. 7. 19. dimin . e vezzegg. pescerèllo, pesciarèllo.
politico più noioso. 3. dimin . pescecanino (anche al femm. pescainètta
perché paiano grosse. 5. dimin . pescettino. zucche ili, 83
quanto una sardella. = dimin . di pesce1. pescevéndolo,
la peschiera. 6. dimin . peschierétta. p. della valle
= voce di area pis., dimin . di pèsco1. pèschio1 (pèstie
etrusco; dalla forma * pestlum il dimin . * pestellum, che ha continuatori nel
di tanto in tanto. = dimin . di pesce1, con doppio suff.
digerendosi un nero pesciatto. 2. dimin . pesciàttolo. bersezio, 268:
alla superficie dell'acqua. = dimin . di pesce1. pescìcolo (pescìculo
= voce dotta, lat. pescicùlus, dimin . di piscis (v. pesce1)
caccia in palude. = dimin . di pesce1. pescino2,
forma alquanto rotonda. 2. dimin . pescitèllo. crescenzio, 2-1-75:
'lo sanno i pesciolini'. = dimin . di pesce1, con doppio suff.
. * piscio -ónis, confermata dal dimin . tardo pisciuncùlus. pescióne2 {
fischio li raffrena. 5. dimin . peschino. nomi, 6-76:
piscina), con cambio di suff. dimin . pescosità1, sf. l'
centavos. = voce spagn., dimin . di peso (v. peso5)
= voce dotta, lat. pessùlum, dimin . di pessum (v.
bella pestata? 6. dimin . pestatina (v.).
a schiacciare e sminuzzare. = dimin . di pestata. pestato (
come la peste. 18. dimin . pesterèlla. sassetti, 7-240:
zanna e la branca. = dimin . di pestello. pestèllo (
mangiar un buono. 9. dimin . pestellino (v. pestellino2).
: un pochino. 2. dimin . pesticcino. nieri, 3-145:
il pestone. 4. dimin . pestoncèllo. ventura rosetti, 1-208
petardetto d'innescamento). = dimin . di petardo. petardière (
di parma. 5. dimin . petardétto (v.).
w., 6544, bn), dimin . di m-soc; 'orcio, giara,
, overo pollo superinfixa.. dimin . petasétto. aro, 12-i-8
. * [im] peticùla, dimin . del tardo [im] pétix -ìcis
v. pietra), con suff. dimin .; la voce è largamente attestata
v. pnua); con suff. dimin . petriòlo2, agg. ant
pensiamo da noi! 9. dimin . pettegolétto. casti, i-2-11:
lat. volg. * pectinio -ónis, dimin . o ampliamento del class, pecten
calvo si passa. 29. dimin . pettinino (v.).
tema e sta accoccolato. = dimin . femm. di pettine.
vista di pettine dentato. = dimin . femm. di pettine-, per il
un lat. volg. * pectinicùlus, dimin . del class. pecten -inis (
segno dove la posano. = dimin . femm. di pettine.
simile a un pettine. = dimin . di pettine.
solo pettino inamidato. = dimin . di petto. pettinóra, sf
può sputar mele. 26. dimin . e vezzegg. pettino (v.
propio altrimenti. = dimin . di pitto. péttola,
. da un lat. * pittùla, dimin . di pitta 'focaccia'(v.
= voce dotta, lat. pectuncùlus, dimin . di pecten -inis (v.
voce dotta, lat. tardo pectuscùlum, dimin . di pectus (v.