usitato del participio aggettivo. = denom . da catarro (v.) col
], gl'incatasterei. = denom . da catasto (v.) col
sistema mobile). = denom . da catasta nel significato di 'mucchio
al carro di vostra gloria. = denom . da catena (v.) col
non si discorre d'acquavite. = denom . da catorbia (v.) col
al soccorso di eponima. = denom . da catorcio (v.) col
e fa cascare i fiori. = denom . da catòrzolo (v.) con
elica e timone. = denom . da catrame (v.) col
corte a viva voce. = denom . dal pist. catricola, var.
e stimato suo nemico. = denom . da cattedra (v.) col
incattivavano nell'animo amareggiato. = denom . da cattivo1 (v.) col
rizza, ecc.). = denom . da cattivo2 (v.) col
che ogni cosa incattivisce. = denom . da cattivo1 (v.) col
giovava incattolicarlo dopo la morte? = denom . da cattolico (v.) col
cosi saldando il conto. = denom . da cavaliere (v.) col
groppa, ch'ella pede. = denom . da cavallo (v.) col
incaval- lino dentro. = denom . da cavallo (v.) col
un non documentato * incavallire, denom . da cavallo (v.) con
e la pioggia pareva imminente. = denom . da caverna (v.) col
: collegarsi, unirsi. = denom . da cavestro (v.) col
la paura ei s'incavezza. = denom . da cavezza (v.) col
s'incavicchiano alle anche risentite. = denom . da cavicchio (v.) col
non ho finito ». = denom . da cavolo, nel significato eufemistico di
pazza, allor t'incazza. = denom . da cazzo (v.) nel
onesta. incapricciarsi ostinatamente. = denom . da cazzo nel significato figur. di
spiegarsi immediatamente al vento. = denom . da cazzotto (v.) col
, sfumava nell'orizzonte. = denom . da celeste (v.) col
alla vita e alle proprietà. = denom . da incendio. incendiaria,
nella tenebra morta. = denom . da cenere (v.) col
è come incensare un morto. = denom . da incenso. incensarla, sf
. pass, di un * incentaurire, denom . da centauro (v.)
l'attività economica). = denom . da incentivo *. incentivazióne
incentrarlo » nei gesuiti. = denom . da centro (v.) col
s'indurisca ne'corpi. = denom . da ceppo (v.) col
in livorno, perché li = denom . da ceralacca (v.) col
cuor più mi s'incerbera. = denom . da cerbero (v.) col
s'incerchia e ritonda. = denom . da cerchio (v.) col
a marzocco incercinò le chiome. = denom . da cercine (v.) col
anco a loro. = denom . da cercone1 (v.) col
il neo. incerettatemi bene. = denom . da ceretta (v.) col
. pass, di un * incerfagliare, denom . da cerfuglio (v. cerfoglio
). - anche rifl. = denom . da cerone (v.) col
di quei disgraziati. = denom . da cerotto (v.) col
caparrare. vedi incettare. = denom . da cerro2 (v.) col
mi incerussaron le guancie. = denom . da cerussa (v.) col
nondimeno il fermo convincimento. = denom . da cervello (v.) col
ed imbestiai ano. = denom . da cervio, variante di cervo (
del destrier non incespa. = denom . da cespo (v.) col
s'incespugliano nella roccia. = denom . da cespuglio (v.) col
mole e tin si pestino. = denom . da cesto1 (v.) col