ched all'assai divene. = denom . da camo1 (v.) col
poi sempre incamatito il dattilo. = denom . da carnato (v.) col
= voce di area umbra, denom . da camo1, col pref. in
meo core la cambra. = denom . da cambra2, variante di camera,
sferiche, ellittiche, incampanate. = denom . da camera (v.) col
è attorniato dal vaio grigio. = denom . da canterella (v.) col
feriscono da traditori. = denom . da camicia (v.) col
modi popolari di pronunziare. = denom . da cammino (v.) col
intra cuse donde elio incamorisca. = denom . da càmora, variante di càmola (
canzonetta di caffeconcerto incampagnolata. = denom . da campagnolo (v.) col
terminato a labbro di campana. = denom . da campana (v.) col
mette conto d'incanagliarsi. = denom . da canaglia (v.) col
le figure più austere. = denom . da canaglia (v.) col
piena adesione ai vincitori. = denom . da canale (v.) col
benché fosse stato incancellato. = denom . da cancello (v.) col
aspra, dura e molesta. = denom . da canchero (v.) col
lettere per el passato. = denom . da canchero (v.) col
parte incancreniva la vita? = denom . da cancrena (v.) col
battezzò un qualche guasta mestieri. = denom . da candela (v.) col
col vero la sincerezza. = denom . da candido (v.) col
che s'incandidisce nel fuoco. = denom . da candido (v.) col
ingavagnata con le buone. = denom . da canestro (v.) col
d'un essere intangibile. = denom . da cane (v.) col
incannar con le rocchelle. = denom . da canna (v.) col
cannella alle botti di vino. = denom . da cannella1 (v.),
incannellare e torcer la seta. = denom . da cannello (v.) col
a gli occhi assalto. = denom . da cannella1 (v.) col
ma la gamba rimase tronca. = denom . da cannuccia (v.) col
, viene sopra al coperchio. = denom . da canovaccio (v.) col
pena de perder quello. = denom . da cànova (v.) col
: incantinava del vino eccellente. = denom . da cantina (v.) col
una provincia di spagna. = denom . da cantone (v.) col
di leggermela in pace. = denom . da cantuccio (v.) col
le increspature del mare. = denom . da canuto (v.) col
siano incapacciati davvero. = denom . da capaccio (v.),
tose. mangiare con avidità. = denom . da capanna (v.) col
che lo faceva correre. = denom . da caparbio (v.) col
cosa mi s'incapa. = denom . da capo (v.) col
piacevole illusione degli occhi. = denom . da caparra (v.) col
secondo el color de'capegli. = denom . da capello (v.) col
come a me piace. = denom . da capitano (v.) col
in quella sua bizzarria. = denom . da capocchia (v.) col
, diventano nodose. = denom . da capocchia (v.) col
, l'è cotta ubbriaca. = denom . da capone nel significato di 'testone
la testa con un soprabito. = denom . da cappa1 (v.) col
avea per le mani. = denom . da cappa1 (v.) col
, pigliare il cappello. = denom . da cappello (v.) con
= voce popol. fiorentina, denom . da capperuccio (v.)
incappiò una gamba. = denom . da cappio (v.) col
). raro. accapponare. = denom . da cappone (v.) col