il suo modo di dire. = denom . da pupa (v.) col
, impusillanimiscono, si abbandonano. = denom . da pusillanime (v.) col
creator sie che si renda. = denom . da pustola (v.) col
prurito ed impustolendo coll'abitudine. = denom . da pustola (v.) col
'nferno ha 'mputedato. = denom . da putido (v.) col
, stagna ed imputrida. = denom . da putrido (v.) col
la imputridisce miserevolmente. = denom . da putrido (v.) col
cori ed i cervelli? = denom . da puttana (v.) col
ritornano in novella tentazione. = denom . da puzza (v.) col
ci impuzzolentisce, ci infiacchisce. = denom . da puzzolente (v.) col
impuzzolire tutto a lo scompartimento. = denom . da puzzo (v.) col
inabilitarsi all'ordine sacro. = denom . da inabile (v.).
più trovato davanti a me. = denom . da abisso (v.) col
spezza con uno molto gagliardo. = denom . da acciaro, variante ant. e
la bestia s'inacerba. = denom . da acerbo (v.) col
il sangue sedendo e meditando. = denom . da acerbo (v.) col
inacetarsi, o mangiar aglio. = denom . da aceto (v.) col
della buona volontà de'protestanti. = denom . da aceto (v.) al
chim. raro. acidificare. = denom . da acido (v.) col
. = voce pis. e livornese, denom . da acqua col pref.
ove euridice sua tremando aspettalo. = denom . da acheronte, fiume infernale, col
il mio tempo in pensieri = denom . da acuto (v.) col
insurrezione, promossa con mezzi così = denom . da acuto (v.) col
un pony selvaggio. = denom . da aere (v.) col
per essere della tua mandra. = denom . da agnello (v.) col
vi metterai inagrerà. = denom . da agro1 (v.) col
, e commuove ad innagrestire. = denom . da agresto (v.) col
senso inverso ai descritti. = denom . da aguglia1 (v.) col
'. imbiutare, imbuinare. = denom . da aia (aglia) con in-illativo
, inalabastre, inostri. = denom . da alabastro (v.) col
fascisti ed i socialisti. = denom . da albero (ant. albaro,
gran pericolo d'inalberire. = denom . da albero (v.) col
m'inalcoverò io ». = denom . da alcova (v.) col
i panni usciti di bucato. = denom . da alido (v.) col
a cui tutto è presente. = denom . da alma1 (v.) col
, entrare nell'alpi '. = denom . da alpe (v.) col
e così d'inaltrarsi. = denom . da altro col pref. in-con valore
posseduta / del nostro respiro. = denom . da alveo (v.) col
tal pensier s'enama. = denom . da amo (v.) col
d'ineffabile bontà e misericordia. = denom . da amaro (v.) col
mia segreta s'inambra. = denom . da ambra (v.) con
di un non attestato * inamericanire, denom . da americano (v.) col
inamicarselo e renderselo parziale. = denom . da amico (v.) col
reazioni chimiche. = denom . da amido (v.) col
pensandosi con dio inamistare. = denom . da amistà (v.) col
largo tutto s'inanella. = denom . da anello (v.) col
e quasi s'india. = denom . da angiolo, angelo (v.
che non riesce a nulla. = denom . da animo (v.) col
questa inantenna ed ara. = denom . da antenna (v.) col
custire, inneronire. = denom . da antropofago col pref. in-con valore