un far da piroette. = denom . da stampella. stamperìa (
, con valore privai, e da un denom . da voce (v.)
con valore intens., e da un denom . da voce (v.)
con valore privativo-detrattivo, e da un denom . da voglia (v.).
con valore intens., e da un denom . da voletto (v.)
, con valore privai, e da un denom . da volpe (v.)
, con valore privai, e da un denom . da watt (v.)
. detrattivo e da un denom . da zifra o zifera 'cifra'. penhaim
le correnti d'aria. = denom . da tabaccox. tabaccare2,
giganti tabaccava e sdrucciola. = denom . da tabacco2. tabaccano,
delle vostre colpe. = denom . da tabella, n. 1.
rifatto e tabelli- nato. = denom . da tabelli [o] ne.
fino al padre loro. = denom . da tabellione. tabellionàrio,
uso scherz.). = denom . da tabù, sul modello del fr
essere stampate su appositi tabulati. = denom . dal lat. tabula (v.
si sarebbe sempre da capo. = denom . da tacca \ taccare2 {
l'impronta dove manca. = denom . da tacco1, col suff. frequent
sul giovane asfalto. = denom . da tacchetto1. tacchettare2, tr
checches sia. = denom . da tacca1, con valore iter.
.. procurarsi abbronzature 'scottadito'. = denom . da tacchino. tacchinescaménte,
lo tasso di commesso viaggiatore. = denom . da taccia1. tacciato1 (
= adattamento del lomb. tacognà, denom . da tacògn 'brontolone'.
, la tacciava così. = denom . da taccola1. taccolata,
alla meglio tacconarla. = denom . da taccone1. tacconato (
e tacitarne i caratteri pubblici. = denom . da tacito. tacitato (part
tacitumare gli gemebondi litori. = denom . da taciturno. taciturnità (
nel casamento allato. = denom . da tafano.
tavolo come un orco. = denom . da taffìo. tàffìo,
garofano per tributo. = denom . da taglia2. tagliarèllo,
a bordello tuti e'munisteri. = denom . da taglia2, con suff. frequent
brama, talenta e vuole. = denom . da talento2. talènto1, sm
quei due scopettoni color carlomagno. = denom . da tatto1. tallito (
. l'abbia tale dato. = denom . da tallone1-, cfr. anche fr
nel suol talloneggiando il piede. = denom . da tallone1, con suff. frequent
, / spira solo vendetta. = denom . da tambascià. tambàu,
su i vetri della finestra. = denom . da tamburo. tamburata,
ai crocicchi senza nome. = denom . da tamburo, con suff. frequent
tavolino, una scala cromatica. = denom . da tamburello. tamburellato (part
in quasi tutta l'italia. = denom . da tamburo, con suff. frequent
. - anche assol. = denom . da tamburone. tamburóne (
: la manovella tamisa. = denom . da tamiso-, cfr. anche fr
e per afforzamento intampagnare. = denom . da tampagno. tampagnatura,
. = dal fr. tamponner, denom . da tampon (v. tampone)
le nevi e brine. = denom . da tana. tanatocenòsi,
che è dal lat tardo tanàre, denom . dal class, alnetanus 'ontano', in
ingurgitata da verona. = denom . da tanfo. tanfaruzzo { tanfaruzo
trinava al casinò. = denom . da tango1. tangàrico, agg
. = dal fr. tanner, denom . da tan (v. tanno1)
a tanniz- zazione. = denom . da tannino, col suff. frequeni