= voce dotta, lai stabilire, denom . da stabìlis (v. stabile)
loro nudo appena celato. = denom . da stabile, sul modello del fr
di lino senza lische. = denom . da stoppa, con il suff.
a lavorar per altro verso. = denom . da stoppino. stoppinato (
sudato. = voce aretina, denom . da una forma dimin. di stoppa
con valore intens., e da un denom . da tordello, per tortello (
valore intens., e da un denom . da tordo nel signif. di 'balordo'
bianchi fedelmente storio. = denom . da storia-, v. anche istoriare
neaccorgerai quando ti lascerà. = denom . dal lat. eccles. stauros,
della loro emozione. = denom . da storico, col suff. frequent
non traieva allo sio stormare. = denom . da stormo. sformare2,
valore di allontanamento, e da un denom . da torma (v.).
bandi e stormeggiare le campane. = denom . da stormo, con suff. frequent
fra l'ilare brusio. = denom . da stornello. stornellata, sf
e il piano. = denom . da storno4. stornità,
un lat. volg. * exturpiàre (denom . da * turpìus per turpis)
vecchio del muraglione fare flanella. = denom . da storto1. stortare2, tr
/ e per s'azzuffa. = denom . da stozzo1. stozzato (part
(v. extra) e da un denom . da bordo1 cicognani, v-2-73
strambe, strabiè 'barcollare, zoppicare', denom . da stramb (v.
(v. extra) e da un denom . da buzzo1 (v.),
(v. extra) e da un denom . da cane1 (v.).
avanzo che facea 'l cibacca. = denom . da stracco1. straccare2, intr
v. extra) e da un denom . da aqua (v. acqua
separazione o allontanamento, e da un denom . da traccia. stracciasacco (
traccia si storce e stracolla. = denom . da stracollo. stracollato (part
: rifare a uso stracòtto. = denom . da stracotto. stracottalo (part
strada 'l sentiero il salsiccione. = denom . da strada. stradàrio, sm
con valore intens., e da un denom . da trafusola (v.)
, con valore privai, e da un denom . da tralcio (v.)
con valore intens., e da un denom . da tralice (v.)
verticale per evitarne flessioni laterali. = denom . aa strallol. strallato (part
v. extra) e da un denom . da occhio (v.),
(v. extra) e da un denom . da luna (v.)
stramano i loro stalloni. = denom . da strame. stramare2,
(v. extra) e da un denom . da mazza1 (v.)
sonno gli occhi stramba. = denom . da strambo. strambasciare, intr
scherza e si strambotta. = denom . da strambotto. strambottare2,
stabbiavano i maggesi. = denom . da strame, con suff. frequent
(v. extra) e da un denom . da moggio (v.)
ch'è sito di toscana. = denom . da strano. stranato (
(v. extra) e da un denom . da natura (v.)
= dal lat. tardo extraneàre, denom . da extranéus (v. estraneo)
: soffrire di strangùria. = denom . da strangùria. stranguriato (
= lat. tardo extraneàre, denom . da extranèus (v. stranio)
rabbia e di dispetto. = denom . da strano. stranita,
voler sentire i suoi consigli. = denom . da strano, con suff. frequent
, eccetera eccetera! = denom . da stranome. stranomato (