, non riesce nello sforzo. = denom . da stampiglia. stampigliato (
mediante uno stampino. = denom . da stampino. stampinata,
a sua belleza. = denom . da stampo. stampista, sm
valore di allontanamento, e da un denom . da tana (v.).
cento male lingue. = denom . da stanco. stancare2,
nulla e varianza unitaria. = denom . da standard, sul modello dell'ingl
goffo. = voce venez., denom . da tansa-, cfr. lat mediev
stette lì ritta a tantaferare. = denom . da tantafèra. tantaferata,
vista degli uomini? = denom . da tantalo1, col suff. frequent
ci mostravano pioggia senza darcela. = denom . da tantalo1, col suff. dei
il tinninir delle ancudini. = denom . da tantara, voce onomat.
/ come al venirci. = denom . da tapino. tapinato (
morire per noi. = denom . da tappo1. tappare2,
col suo pezzetto a proporzione. = denom . da tappo2; cfr. spagn.
(il tamburo). = denom . da tappata-, voce registr. dal
non sentire tanto freddo. '= denom . da tappeto. tappetato (pari
= da un lat. tardo hapitiàre, denom . da * tapittum, calco del
la sua indifesa fragilità. = denom . da tarantella1. tarantèllo (tarentèllo
danzar tarantolarci i piedi. = denom . da tarantola, 1. tarantolato
loro; stanno sul tarare. = denom . da tara1. tarare2, tr
. = lat. tardare, denom . da tardus (v. tardo)
autoveicolo o un motoveicolo. = denom . da targa, n. 2.
ora questa diligenza. = denom . da targa, n. 5.
'l'editoria comincia a targhettizzarsi'. = denom . dall'adattamento delfingl. target, col
= denom . da tariffa. tariffàrio,
ausilio di tariffari e clausolari. = denom . da tariffa. tariffato (
di cui si parla. = denom . da tarlo. tarlatana (
di una veste nuziale. = denom . da tarma. tarmato (
la strada. = denom . da tarmola. tarmolato (
alla data con qualche tarocco. = denom . da tarocco1. taroccare2 (
; falsificare un documento. = denom . da tarocco1, n. 3.
rete, un cavo. = denom . da tarozzo (v., n
e po'lo tarsia. = denom . da tarsia-, voce registr. dal
e di altre cose angustissime. = denom . da tartarino, traduz. del fr
del sale di tartaro. = denom . da tartarol, con suff. frequent
guarnire, condire con tartufi. = denom . da tartufo1-, voce registr. dal
e sacchi di terra. = denom . da tassa4. tassativaménte,
, solitamente per verifi = denom . da tassello1. carne la
di cimitero a mezzanotte. = denom . da tastoni. tastóni {
origine 'bàttola, tabella') e con i denom . calabr. sett. tatamelliare '
con voi alla familiare. = denom . da tattamèlla. tattamellata,
uso di tautologie. = denom . da tautologia, con suff. frequent
e mezo del bocal di vino, = denom . da taverna, col suff. frequent
io mi vadia tavemando. = denom . da taverna. tavernàrio,
mala fortuna che sopravvenissi. = denom . da tavola. tavolare2, agg
tavola, dopo mangiato. = denom . da tavola, col suff. frequent
e via per simili schemi. = denom . da teatrale, con suff. frequent
lì astante la folla. = denom . da teatro. teatrato (
sindacati di classe. = denom . da tecnico, col suff. frequent
significato tecnico'. = voce dotta, denom . da tecnico, col suff. dei