i sottocassi, il collaro. = comp . da sotto1 e casso1 (v.
a tratti subalterna della storico-sociale. = comp . da sotto1 e categoria (v.
situato sotto la coda. = comp . da sotto1 e caudale (v.
presente trattato da dire. = comp . da sotto1 e causar (v.
minile e giovanile. = comp . da sotto1 e cavernoso, n.
vigorosamente ferisce la sua vocale. = comp . da sotto1 e toccare (v.
l'uomo a diritto filo. = comp . da sotto1 e occhio (v.
posto sotto l'osso occipitale. = comp . da sotto1 e occipitale (v.
che spiegano molte cose. = comp . da sotto1 e occupato (v.
attuale sviluppo tecnologico). = comp . da sotto1 e occupazione (v.
differenti dalle cose sottocelesti. = comp . da sotto1 e celeste (v.
un addio alla carne. = comp . da sotto1 e cena (v.
con la mia penna. = comp . da sotto1 e cennare (v.
opportunamente studiate. = comp . da sotto1 e centrale, n.
io sottocenturioni da i tribuni. = comp . da sotto1 e centurione (v.
stata quella notte sola. = comp . da sotto1 e chiave (v.
, sf. succorpo. = comp . da sotto1 e chiesa (v.
suo punto più basso. = comp . da sotto1 e chiglia (v.
lo assiste nelle operazioni. = comp . da sotto1 e chirurgo (v.
. ricoperto di cicatrici. = comp . da sotto1 e da un deriv.
ascendano le colonne. = comp . da sotto1 e cielo, n.
stringhe acetone mollette ». = comp . da sotto1 e cipria (v.
palido è meno buono. = comp . da sotto1 e citrino1 (v.
il posto dei paria. = comp . da sotto1 e classe (v.
anche necessario avere un sotto-commissario a = comp . da sotto1 e classificazione (v.
: lo stesso che sottoclavio. = comp . da sotto1 e da un deriv.
con perforazione del polmone. = comp . da sotto1 e clavicolare (v.
posto sotto la clavicola. = comp . da sotto1 e da un deriv.
sotto un'illustrazione. = comp . da sotto1 e dal fr. cliché
il sottococchiere, specialmente. = comp . da sotto1 e cocchiere (v.
di color rosso mattone. = comp . da sotto1 e coda (v.
a livello di lessico. = comp . da sotto1 e codice (v.
sottocollettori per tutto. = comp . da sotto1 e collettore (v.
una ricchezza senza limite. = comp . da sotto1 e colorazione (v.
forzati a tempo. = comp . da sotto1 e comandante (v.
come un unico organismo. = comp . da sotto1 e comitato1 (v.
ciascuna dell'altra galee. = comp . da sotto1 e comito (v.
data di ieri mi scrive. = comp . da sotto1 e commissario (v.
fare una rapida inchiesta. = comp . da sotto1 e commissione (v.
corrente nelle spire commutanti. = comp . da sotto1 e commutazione (v.
tocomune. = comp . da sotto1 e comune1 (v.
minore ai bisogni effettivi. = comp . da sotto1 e consumatore1 (v.
di sovra-pro- valutate. = comp . da sotto1 e consumazione1. sottoconsumo
di sopraproduzione ma di sottoconsumo. = comp . da sotto1 e consumo (v.
le centomila lire. = comp . da sotto1 e conversazione (v.
(v.). = comp . da sotto1 e correre (v.
dipendenze di un commissario governativo = comp . da sotto1 e coperto2 (v.
sol pezzo, altre composte. = comp . da sotto1 e coperta (v.
cui si raccoglie il lubrificante. = comp . da sotto1 e coppa (v!
, pannelli isolanti sottotegola. = comp . da sotto1 e coppo (v.