labbro leporino. = voce dotta, comp . dal gr. xeixo? '
le labbra. = voce dotta, comp . dal gr. y. el \
mimici. = voce dotta, comp . dal gr. xzlxoc, 4 labbro
e boccale. = voce dotta, comp . dal gr. xsì ^ o?
labbro. « = voce dotta, comp . dal gr. xzìxoq 1 labbro '
. = voce dotta, comp . dal gr. xsi ^ o?
sulle labbra. = voce dotta, comp . dal gr. xs ^ o?
mediale. = voce dotta, comp . dal gr. xei ^ o?
dotta, lat. scient. cheilostomata, comp . dal gr. x£ ^ °
scient. neutro plur. chelicera, comp . dal gr. xrikii 'chela '
dal gr. xéxuspo?, comp . da x ^ xu? 'testuggine
chelydrus, dal gr. xéxuspo?, comp . da xéxu? 4 testuggine
branca. = voce dotta, comp . da chela e dal sull. lat
altro. = voce dotta, comp . da chela e dal sufi. lat
simile *. = voce dotta, comp . dal gr. x *) xf
covalenza. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemio-,
. * = voce dotta, comp . dal pref. chemio-, deriv.
luminosi. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemio-,
chemiotattismo. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemio-,
infetto. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemio-,
redditizio. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemio-,
). « voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-,
chimico. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-,
dette chemomorfosi. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-,
chimici. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-,
stimolo chimico. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-
. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-,
chimici. = voce dotta, comp . dal pref. scient. chemo-,
« _ xw>tt7) 5 -exos, comp . da xfjv 4 oca 'e àhdmrì
aia. = voce dotta, comp . dal pref. gr. xf)
voce dotta, dall'ingl. kenotron, comp . dal gr. xévo? 4
come pigmento. = voce dotta, comp . dau'ingl. cherry 'ciliegia '
cerargilite. = voce dotta, comp . dal gr. xépaq 'corno '
). = voce dotta, comp . da cheratina e dal sufi. -osi
della cornea. = voce dotta comp . dal gr. xépac 'corno '
appar simile in vista. = comp . di mischiare. commischiato (part
= voce dotta, lat. commordri, comp . di moràri * trattenersi, abitare
sul liuto assai comodamente. = comp . di comodo. comodante (
venisse a lui. = comp . da comodato. comodatàrio (commodatàrio
si manifesta ne'prati. = comp . da un agg. comodevole non altrimenti
. commódus 'conforme alla misura 'comp . da cum 'con * e modus
le parrà meglio. = comp . dal prefisso com- (lat. cum
un paese d'infanzia. = comp . dal sufi, com- (lat.
comodo ne abbino. = comp . di compagnevole. compagnia,
del termine militare german. gahlaiba, comp . da ga 4 con * e
. dal lat. mediev. companaticum, comp . da cum 4 con * e
, lat. comparare 4 paragonare '(comp . da com 4 con '
comparatamente se ne salvano. = comp . di comparato. comparàtico,
voce dotta, lat. tardo comparticipare (comp . di cum * con'e
lat. tardo comparticeps -particlpis (comp . di cum e particeps: da pars