co-autore. = voce dotta, comp . dal pref. lat. co- (
elba. = voce dotta, comp . di cobalto e calcite (v.
cobalto. = voce dotta, comp . da cobalto e pirite (v.
cilindri. = voce internazionale, comp . da coba [lto] e nic
). = voce dotta, comp . dal pref. lat. co- (
). = voce dotta, comp . da cobra e terapia (v.
cobra. = voce dotta, comp . da cobra e tossina (v.
o la prima sigaretta. = comp . da coca e dal suff. chimico
felicità. = voce dotta, comp . da cocaina e dal tema del gr
cocaina. = voce dotta, comp . da cocaina e dal gr. pavla
). = voce dotta, comp . da co [enzima] e carbossilasi
cocciniglia. = voce dotta, comp . da cocciniglia], cera e dal
coccidioidomicosi. = voce dotta, comp . da coccidio e dal suff. gr
mali infetti. = voce dotta, comp . da coccidioide e micosi (v.
dotta, lat. scient. coccidiomorpha, comp . da coccidio e dal gr.
uomo. = voce dotta, comp . da coccidio e dal suff. medie
allignano. = voce dotta, comp . da cocciniglia] e dal tema del
femminile). = voce dotta, comp . dal gr. xóxxo£ -uyo? 1
dotta, lat. scient. coccygomorphae, comp . dal gr. xóxxu!;
razzi. = comp . da coccio e dall'agg. pesto
. dal lat. scient. coccoloba (comp . dal gr. xóxxog 'chicco
la pelle arrossandola. = comp . da cocente. còcere,
al termine dotto equis{a) etum (comp . da equi 'del cavallo 'e
pace coi vostri simili. = comp . da codardo. codardia (ant
o xpaxoopo? (oppiano), comp . da xpaxùt; 'aspro 'e
commensali [della pensione]. = comp . da co- (lat. co-per cum
detto * pendolino '. = comp . da coda e bùgnola (v.
lascerebbe ir colla calca. = comp . da coda e da calcare (v
vasta branca del diritto e conte = comp . da coda e bianco (v.
ir. codifier (nel 1845), comp . da code 'codice'e -fier,
dotta, calco del gr. rcxoctùoupoc, comp . da 7rxatù? 'largo '
solenni entrate da vittorioso. = comp . da coda e lungo (v.
irlanda storno codimozzo. = comp . da coda e mozzo (v.
, calco del gr. (isxdvoupoc, comp . da [léxac, -avoi
anche in italia. = comp . da coda e rosso (v.
acque dove amorosamente carolàvano. = comp . da coda e tremolo (v.
. = ¦ voce dotta, comp . dal pref. co- (lat.
contratto di coedizione. = comp . da co- (dal lat. cum
doveri verso l'autore. = comp . da co- (dal lat. cum
e con criteri comuni. = comp . da co- (dal lat. cum
persone coegualmente perfettissime. = comp . da coeguale. coelètto,
eletto insieme con altri. = comp . da co- (lat. co-per cum
. = voce scient., comp . da co- (lat. co-per cum
com prare insieme ', comp . da co-per cum 'con 'ed
ogni successo. = voce dotta, comp . da co- (con, lat.
voce dotta, gr. xotj'pópo? comp . da xofl * libagione 'e
voce dotta, lat. tardo coaequalis, comp . da co- (per cum '
= voce dotta, lat. coepiscópus (comp . da co-per cum 'con '
dal lat. coèrcire 'costringere 'comp . da co-per cum 'con 'e arcire
voce dotta, lat. cohires -idis, comp . da co-per cum * con