riparti, sculto baroccamente. = comp . di barocco1.
. = voce dotta, comp . da baro- (gr. @<£po <
). = voce dotta, comp . da baro- (v. barografo)
tempo. = voce dotta, comp . da baro- (gr. 3<£po <
. - ma baronescamente. = comp . di baronesco2. baronésco1,
). = voce dotta, comp . da baro- (gr. (3dtpo
). = voce dotta, comp . da baro- (gr. @dépo <
atmosferica. = voce dotta, comp . da baro- (gr. 3<4po <
). = voce dotta, comp . da baro- (gr. 3<4po <
tropismo. = voce dotta, comp . da baro- (gr. pipo?
pressione. = voce dotta, comp . da baro- (gr. @dcpo <
fluido). = voce dotta, comp . da baro- (gr. pdcpos '
perché era opinione generale che = voce comp . da barra e mina (v.
* carro a due ruote '(comp . da bi- * due volte 'e
di sollevamento). = comp . da carro e ponte (v.
dio povero e umbro. = comp . da carta e gloria (v.
di sigarette. = comp . da carta e moneta: cfr.
, erano ancora bambine. = comp . da carta e pecora (v.
di cartapesta. = comp . da carta e pesto (part.
un pacchetto di carta? = comp . da carta e straccio (v.
il palato di cartasuga. = comp . da carta e suga, dall'ant
tropagina. = comp . da carta e volto (part.
(gr. xapxo- cpùaa£ -axo$, comp . da x&piriq 'carta 'e cpùaoc£
carta. = voce dotta, comp . da carta e dal gr. ypàcpco
segni. = voce dotta, comp . da carta e dal gr. ypap
libri e articoli di cancelleria. = comp . da cartoleria] e libreria (v
mistero. = voce dotta, comp . da carta e dal gr. jkìvtk
carte. = voce dotta, comp . da carta e dal gr. ixavxeta
: schedario. = voce dotta, comp . da carta e dal gr. {
lavorazione della carta. = comp . da carta e tecnica (v.
in profumeria). = comp . da carvi e acrol [eina]
= dal lat. mediev. casaturris, comp . da casa e torre.
mondo, cascamorto. = comp . dall'imp. di cascare e da
= voce d'area sett.: comp . da casca in petto, cfr.
caseifero. = voce dotta, comp . dal lat. càseus 'cacio'e
candosi. = voce dotta, comp . dal lat. càseus 1 cacio '
cooperativa. = voce dotta, comp . dal lat. càseus 'cacio *
caseoso. = voce dotta, comp . dal lat. càseus 'cacio '
caseina). = voce scient. comp . da caseina e dal suff. -geno
eseguire in calcestruzzo. = comp . di cassa e forma (v.
pasta per farne pane. = comp . da cassa e madia (v.
. v.]). = comp . da cassa e panca (v.
sappiano scrivere castamente? = comp . di casto. castanea,
del castagno. = voce dotta, comp . dal lat. castanea * castagno '
. coltivazione del castagno. = comp . dal lat. castanea 1 castagno *
, non dubitate. = comp . dall'imp. di castigare e da
preservativo contra veleno pestilenziale. = comp . dall'imp. di castrare e da
piccolo coltello di cattivo taglio. = comp . dall'imp. di castrare e da
/ birbone e ciuco. = comp . dall'imp. di castrare e da
. castrino). = comp . dall'imp. di castrare e da