). = voce scient., comp . dal lat. balneum e da terapia
trifoli. = voce scient., comp . da bi-1 due, doppio 'e
quello dell'oleandro). = comp . da bi-1 due, doppio 'e
basse. = voce scient., comp . da bi-1 due, doppio 'e
= voce dotta, lat. bifóris, comp . da bi- * due, doppio '
= voce dotta, lat. bifurcus, comp . da bi- * due,
tutta la coscenzia è tenebrosa. = comp . da bi-4 due, doppio 'e
voce dotta, dal lat. biformis, comp . da bi-4 due, doppio '
dotta, dal lat. bifrons -ontis, comp . da bi4 due, doppio '
diversi. = voce scient., comp . da bi-4 due, doppio 'e
. bigae (da biiugae equae, comp . da bi-4 due, doppio 'e
bigàmus, calco dal gr. comp . da 81$ (lat. bi-)
). = 'voce dotta, comp . da bi- (lat. bis *
genere diverso. = comp . da bi-4 doppio 'e genere (
coperchiati. = lat. bicongius, comp . da bi-4 due volte, doppio '
iodio. = voce scient., comp . da bi- (lat. bis '
dotta, lat. scient. biiugatus, comp . da bi (bis
). = voce dotta, comp . da bi-1 due, doppio 'e
leone). = voce dotta, comp . da bi-1 due, doppio 'e
-ancis * a due piatti ', comp . da bi- * due 'e lanx
le loro canne a bilanc-arm. = comp . dall'imp. di bilanciare e da
mezzo bilanciatamente resta stretta. = comp . di bilanciato. bilanciato (
dotta, lat. scient. bilateralis, comp . da bi * due
sità e di umanità. = comp . di bilaterale. bilbocchè e
. da bilie 'pallina ', comp . con bouquer 1 battere ').
talvolta nei calcoli biliari. = comp . da bile e cianina (v.
della bile. = comp . da bile e coltura (v.
biliferi). = voce dotta, comp . da bile e dal suffisso -fero
dalla biliverdina. = voce dotta, comp . da bile e dal lat. fìavus
dalla biliverdina. = voce dotta, comp . da bile e dal lat. fuscus
fegato). = voce dotta, comp . da bile e dal gr. yèvrìoit
). = voce scient., comp . da bi- * due, doppio '
voce scient., sostituita da bilineare: comp . da bi * due
= voce dotta, lat. bilinguis (comp . da bi-'due, doppio '
fu 1 = voce dotta, comp . da bile e dal lat. prasinus
bilioso; iro = voce dotta, comp . da bile e rubino (dal lat
a deriderlo = voce dotta, comp . da bilirubina e da -ernia (dal
. ogni pigmento deri = comp . di bilioso. vante,
bilio = voce dotta, comp . da bilirubina e -oide (dal gr
1 simile '). = comp . da bilio- (da bile) e
due lobi. = voce dotta, comp . da bi-'due, doppio 'e
e crostacei. = voce dotta, comp . da bi-1 due, doppio 'e
cerchi che si intersecano. = comp . da bi-'due, doppio 'e
due luoghi. = voce dotta, comp . da bi- * due, doppio '
, dal lat. scient. biloculàris, comp . da bi- * due, doppio
logge. = voce dotta, comp . da bi-'due, doppio * e
un fascio non abbagliante. = comp . da bi- * due, doppio '
= voce dotta, lat. bilùstris, comp . da bi- (da bis '
in contrapposizione ai quadrumani). = comp . da bi- * due, doppio '
voce dotta, dal lat. bimaris, comp . da bi- (da bis