olive e il melauro. = comp . da mél [o] e lauro1
bolicamente, allegoricamente. = voce dotta, comp . da meta- (gr. { lexa
un determinato linguaggio in = voce dotta, comp . da meta- (gr. jxexà 4
punte incrociate. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.
micascisti. = voce dotta, comp . da meta- (gr. \ i
= deriv. dal fr. métagnomie (comp . dal gr. \ i, exà
= deriv. dal fr. métagramme, comp . dal gr. fzexà 'oltre
riscaldamento. = voce dotta, comp . da meta- (gr. jjtsxà 4
vaccinara. = voce dotta, comp . da meta- (gr. (xexdc
molecola organica. = voce dotta, comp . da meta- (gr. piexdt 'dopo
teologia civile. = voce dotta, comp . da meta- (gr. (j
insetticida. = voce dotta, comp . da meta- (gr. ptexdc '
estate. = voce dotta, comp . da meta- (gr. (xerà
elaboratore elettronico. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierdc '
.). = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexót
essere » un film. = comp . di metalinguistico2. metalinguìstico1,
sensibilizzato. = voce dotta, comp . da meta- (gr. piexdt '
e s'irrigidiva. = comp . di metallico. metallico,
= voce dotta, lat. metallìfer, comp . da metallum 1 metallo 'e
a metallificare. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema dei composti
. da met [il] allile, comp . da metile e allile (v
alchilici. = voce dotta, comp . da metallo1 e alchile (v.
metallico. = voce dotta, comp . da metallo1 e ammide (v.
. = voce dotta, comp . da metallo1 e carbonile2 (v.
metallo. = voce dotta, comp . da metallo1 e carbossile (v.
metallurgia delle polveri. = comp . da metallo1 e ceramica (v.
bagni elettrolitici. = voce dotta, comp . da metallo1 e cromia (v.
oggetti metallici. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema del gr
dei metallofiti. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal gr. «
metallici. = voce dotta, comp . da metallo1 e fobia (v.
vibrare. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal gr. cpcov
la sedimentazione. = voce dotta, comp . da metallo1 e genesi1 (v.
= deriv. dal fr. métallogénie (comp . da métal e dal tema -yev-
pietra. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema del gr
bassa tensione. = comp . da metallo1 e grafitico (v.
delle leghe. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema del gr
porfirina. = voce dotta, comp . da metallo1 e porfirina (v.
coenzima. = voce dotta, comp . da metallo1 e proteina (v.
teina. = voce dotta, comp . da metallo1 e protide (v.
sostanza metallica. = voce dotta, comp . da metallo1 e radiografia (v.
metallico. = voce dotta, comp . da metall [o] * e
elettrometria animale. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema del gr
.: incrino = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema del gr
metallografo. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal tema del gr
quiete. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal gr. orartxói
volta stampare. = voce dotta, comp . da metallo1 e dal gr. &
minerale. = voce dotta, comp . da metallo1 e terapia (v.
). = voce dotta, comp . da metallo1 e dal gr. &epp
allumina. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà *
acido. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà '