Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (4 risultati)

. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

dal nefrocele. = voce dotta, comp . dal gr. p. exà '

. micocellulosa. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pexà '

'. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (27 risultati)

asse longitudinale. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexdt

di cercaria. = voce dotta, comp . da meta- (gr. (xerdt

analgesiche. = voce dotta, comp . da met [a \ - (

alchimia. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexdt

dotta, lat. scient. metachirus, comp . dal gr. [xexdc '

dotta, lat. scient. metachirops, comp . dal lat. scient. metachirus

metacinnabarite. = voce dotta, comp . da meta- (gr. fxexà 'dopo'

. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

la memoria. = voce dotta, comp . da meta- (gr. { xsxà

dotta, lat. scient. metaclamydeae, comp . dal gr. [xexdc '

amorfo. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

clorocruorina. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [lzxól

. metacolesterolo. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

colesterolo. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexà

cloruro. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexà

meccaniche. = voce dotta, comp . da met [à] - (

artificiali. = voce dotta, comp . da met [a \ - (

dotta, lat. scient. metacrinus, comp . dal gr. pexà, che

acroleina. * = voce dotta, comp . da met [a \ - (

, deriv. dal ted. metachromasie, comp . dal gr. ixexoc 'dopo

metacromasia. = voce dotta, comp . da meta- (gr. txexdc 'dopo'

. decalcomania. = voce dotta, comp . dal gr. p. exà *

. — voce dotta, comp . da meta- (gr. (xexdt

cui visse. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexà

. miazina. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [iex&

). = voce dotta, comp . da meta- (gr. [izxà

dissenterici. = voce dotta, comp . da meta- (gr. (xexdt

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (4 risultati)

in cromosomi. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

dotta, dal gr. piexacpépoi * trasferisco comp . da p. erà '

giovane. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà 'dopo

compatto. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà 'oltre'

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (1 risultato)

incomparabilmente più presto. = comp . di metafisico. metafìsicante (

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (4 risultati)

ordine superiore. = voce dotta, comp . dal gr. [ì. 3x<4

protofloema. = voce dotta, comp . da meta- (gr. p.

metafonia. = voce dotta, comp . dal gr. fxexdc 'dopo, oltre'

metafonesi. = voce dotta, comp . dal gr. [xexdt 'dopo

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (1 risultato)

la libertà solo metaforicamente. = comp . di metaforico. metaforicare,

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (9 risultati)

metaforico cenno era quelpinarcamento = voce dotta, comp . da meta- (gr. { asxdc

, oggettivo, = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà '

non metaforico = voce dotta, comp . da meta- (gr. [zerdi

metafore e del linguaggio = voce dotta, comp . da meta- (gr. [lexà

simbolista, da questo = voce dotta, comp . dal gr. [zexà 4 dopo

e per traslati. = voce dotta, comp . da meta- (gr. (i

di edmondo pro = voce dotta, comp . da meta- (gr. piexdc 'oltre'

: non = voce dotta, comp . da metadinamo] e generatrice,

lo scrittore meta = voce dotta, comp . da meta- (gr. [lezól