scuro. = voce dotta, comp . dal gr. pixa? -avo?
addison. = voce dotta, comp . dal gr. pixa? -avo?
melanotico. = voce dotta, comp . dal gr. fxéxa? -avo?
o voce dotta, comp . dal gr. pixa? -avo?
ferro. = voce dotta, comp . dal gr. uéxa? -avo?
dotta, lat. scient. melanosoma, comp . dal gr. \ zéxa
). = voce dotta, comp . dal gr. jxéxa? -avo?
definita. = voce dotta, comp . dal gr. [xéxa? -avo
apertura. = voce dotta, comp . dal gr. piéxa? -avo?
dotta, lat. scient. melanosuchus, comp . dal gr. \ iixa?
. melanotallite. = voce dotta, comp . dal gr. piéxa? -avo?
metallica. = voce dotta, comp . dal gr. p. éxa?
melanoglossia. = voce dotta, comp . dal gr.; xéxa? -avo
lucente. = voce dotta, comp . dal gr. [xéxa? -avo
pirite. = voce dotta, comp . dal gr. [j. exavt7
, dal gr. [zexàvfhov, comp . da pixa? -avo? 'nero
). = voce dotta, comp . dal gr. [xéxa? -avo
? 'dalla coda nera ', comp . da pixa? -avo? 'nero
afa i bec- cafichi. = comp . da mel [a] e arancia
: aver da vestire. = comp . da mél [o] e arancio
appellato melarosa, ecc. = comp . da mela e rosa (v.
1 nigella '(plinio), comp . dal gr. p. éxoc <
melassa. = voce dotta, comp . da melassa e dal tema -yev-
dotta, lat. scient. melastoma, comp . dal gr. piaac 'nero
portatore nell'altro mondo. = comp . di melato1.
natura un programma religioso. = comp . di messianico. messianicità,
= dal fr. messidor, comp . dal lat. messis 'messe '
fruttifero. = voce dotta, comp . dal lat. messis 'messe '
). = voce dotta, comp . dal lat. messis 'messe '
il ragazzo verso la parrocchiale. = comp . di mèsto. mestaménto, sm
o il pennarulo in gazzetta. = comp . dall'imp. di mestare e popolo
in sé portar la morte. = comp . da mèsto e che3 (v.
al sol tremula stilla. = comp . da mèsto, con valore avverb.
fuori della gravidanza. = comp . di mestruale. mestruante,
voce dotta, gr. fxeooupdviot;, comp . da péoo <; *
acqua. = voce dotta, comp . da meta- (gr. fiera '
propriprocedimenti. = voce dotta, comp . da meta- (gr. fierdt *
suo. = voce dotta, comp . da meta- (gr. jistòc '
essa impiegati. = voce dotta, comp . da meta- (gr. fiexà '
compiuta. = voce dotta, comp . da meta- (gr. fiexdt '
nome. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà '
o sedimentaria. = voce dotta, comp . da meta- (gr. pierà *
malattie. = voce dotta, comp . dalgr. (i. eta@oày)
come d'ordinario si fa. = comp . di metabolico1. metabòlico1, agg
borico. = voce dotta, comp . da meta- (gr. [xexà
= voce dotta, gr. pexa3oux£a, comp . da pexà 'dopo 'e
. = voce dotta, comp . da metacarpi] ed ectomia (v
= voce dotta, gr. pexaxàp7riov, comp . da piexà 'dopo'e xapnó?
delle dita. = voce dotta, comp . da metacarpale] e da un deriv
mano. = voce dotta, comp . da metacarpale] e da un deriv