Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. V Pag.247 - Da ERIOFORO a ERITACO (6 risultati)

scient. eriostèmon (nel 1798), comp . dal gr. gpiov 4 lana

carro aggioga. = voce dotta, comp . dal lat. aes aeris 4 bronzo

= voce dotta, lat. sripère (comp . da ex 4 da, fuori '

gr. èpo- ocoxt] tcxpov, comp . da gpua&ou 4 proteggere 'e a>dirc-

<; 4 infiammazione della pelle ', comp . dal tema di èpeùtko 4 arrosso

). = voce dotta, comp . da erisipela e dal sufi. gr

vol. V Pag.248 - Da ERITAGGIO a ERITROFILLIA (14 risultati)

. erythraemia (nel 1891), comp . dal gr. èpu&pós 'rosso '

erythroblasta (sec. xix), comp . dal gr. èpu&pó? 'rosso'e

eriocalco. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póg 'rosso '

bilirubina. = voce dotta, comp . dal gr. èpu9pó <; '

di ipecacuana. = voce dotta, comp . dal gr. èputì-pó? 4 rosso

caldo. = voce dotta, comp . dal gr. èpof>pó <; 4

). = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póg 4 rosso '

sangue. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póc; 4 rosso

individuo. = voce dotta, comp . da eritrocito e dal gr. pérpov

). = voce dotta, comp . dal gr. èpo&póg 4 rosso '

desquamazione. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&pó <; 4

fehling. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&pó? 4 rosso

; ficoeritrina. = voce dotta, comp . dal gr. èpi&pót; 4 rosso

). = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póc; 'rosso

vol. V Pag.249 - Da ERITROFILUNA a ERMAFRODISMO (29 risultati)

carbossilico. = voce dotta, comp . dal gr. èpu#pó <; '

erythrophloeum, genere di leguminose cesalpinioidee, comp . dal gr. èpu&pó <; *

. erythrophloeum (nel 1818), comp . dal gr. ipu&pó? 'rosso

. ereutofobia. = voce dotta, comp . dal gr. èpudpóg 'rosso '

colore rosso. = voce dotta, comp . dal gr. èpuopó? * rosso

con eritrofori. = voce dotta, comp . dal gr. èpufl-póg 'rosso '

con leucemia. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&pót; * rosso

serie bianca. = voce dotta, comp . del gr. èpu$pó <; *

emolisi. = voce dotta, comp . dal gr. èpo&pó? 4 rosso

tornasole. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póg 'rosso'e

butene. = voce dotta, comp . dal gr. ipu&póc 4 rosso '

sconosciuta. = voce dotta, comp . dal gr. èpu{>pó <; 4

). = voce dotta, comp . dal gr. èpu&pó ^ 4 rosso

). = voce dotta, comp . dal lat. scient. [streptomyces

del sangue. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póg 4 rosso '

in epitelioma. = voce dotta, comp . dal gr. ipu&póg 4 rosso '

condrioconti ondulati. = voce dotta, comp . dal gr. èpuopó ^ 4 rosso

organi ematopoietici. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póg 4 rosso '

sulle filiine. = voce dotta, comp . dal gr. èpuopó <; 4

dotta, lat. scient. erythropsia, comp . dal greco èpuflpóg 4 rosso '

oggetti). = voce dotta, comp . dal gr. èpo$pó <; 4

reina). = voce dotta, comp . dal gr. èpo&pó? 4 rosso

ben chiare. = voce dotta, comp . dal gr. èpu ^ póg 4

rombici). = voce dotta, comp . dal gr. èpu&pós 4 rosso '

sensibilizzatori fotografici. = voce dotta, comp . dal gr. èpu&póg 4 rosso '

non fermentescibili. = voce dotta, comp . dal gr. èpuopó? 4 rosso

dotta, lat. scient. erythrospiza, comp . dal gr. èpu&pót; 4

wurzite). = voce dotta, comp . dal gr. èpo&póc 4 rosso '

alcool. = voce dotta, comp . dal gr. èpu ^ póg 4

vol. V Pag.250 - Da ERMAFRODITICO a ERMELLINO (1 risultato)

curiose '. = voce dotta, comp . dalgr. 'epp. 7j <;