i raggi del sole. « = comp . di elìaco. eliaco,
dotta, lat. scient. helianthemum, comp . dal gr. ^ xio <
? 'specie di cisto ', comp . dal gr. f) xto <
dotta, lat. scient. heliactin, comp . dal gr. i ^ xioc
corpo. = voce dotta, comp . dal lat. helix -icis * lumaca
fr. helicoptère (1863), comp . dal gr. èxi£ -ixo? 4
, dal gr. éxtxpuaot;, comp . da èxi£ -ixo? 4 ellissi
, lat. èlìdère 4 soffocare ', comp . da exe laedère 4 ferire '
(propriamente 'far uscire dalla soglia'): comp . da ex e limen -minis 4
= voce dotta, lat. èlinguis, comp . da ex-e lingua, calco del
dotta, lat. scient. heliocentrìcus, comp . dal gr. flxio? 'sole'
come gemma). = voce dotta comp . dal gr. fjxtog 'sole '
ore. = voce dotta, comp . da eliofania e dal gr. ypdccpco
illuminazione solare. = voce dotta, comp . da eliofania e dal gr. pirpov
sole. = voce dotta, comp . dal gr. • jjxiot; *
l'eliofobia. = voce dotta, comp . dal gr. f) xio <
dal fr. héliographie (1802), comp . dal gr. f) xioi
dal fr. héliographe (1877), comp . dal gr. fjxtoc 'sole
l'eliografo. = voce dotta, comp . dal gr. fjxio? 'sole
età. = voce dotta, comp . dal gr. f) xios '
astroiti ecc. = voce dotta, comp . dal gr. ^ xiog 4 sole
anzi, in seggiovia. = comp . da filo e via (v.
a passare mediante pressione. = = comp . da filtro e pressa (v.
dotta, lat. scient. fimbristylis (comp . da fimbria] 'frangia '
pianta). = voce dotta, comp . dal lat. fimus * sterco '
, finacché non iscoppi. = comp . da fin \ o \, a
mi è riuscito di osservare. = comp . da fin [ó], ad
eravamo sentite finallora. = comp . da fin [o] e allora
riva del mare infinito. = comp . di finale1. finaménte, v
parla de'fatti vostri. = comp . per giustapposizione da fino2 e anche (
occhi sembravano di sangue. = comp . per giustapposizione da fino2 e anco (
dipendesse dalla madre. = comp . di finanziario. finanziàrio, agg
. / protesta e bollo. = comp . per giustapposizione da fino2, a,
come una orribile cicatrice. = comp . per giustapposizione da fino2 e che.
arrivava coperta di verzura. = comp . per giustapposizione da fino2 e dove (
egiziana, gallipoli. = comp . da fine2 e dama (v.
vogliono ingrandire fortemente). = comp . da fine2 e granulante (v.
più leggeri e lucenti. = comp . di fine2. fine-settimana,
s'accorda all'infinito. = comp . di finito. finitézza,
sua particolare figura e professione. = comp . per giustapposizione da fino2, { a
quarantennio o cinquantennio. = comp . per giustapposizione da fino2, [a
solea co diporto. = comp . per giustapposizione da fino2, (a
odorano e di frane? = comp . per giustapposizione da fino2 e qui (
fintamente simpliciano. = » comp . di finto. fintantico,
in cinque metri. = comp . per giustapposizione da finto e antico (
mormorio appena sufficiente a capirsi. = comp . per giustapposizione dalla locuz. prepositiva
testa fintoricciuta. = comp . da finto e ricciuto (v.
recava tracce di forzatura. = comp . per giustapposizione da fin [o]
e presentino intime contraddizioni. = comp . da finzione e dal sufi, -ismo