, inurbano, e disartifizioso. = comp . da dis-con valore privativo e artificioso (
alle labbra. = voce dotta, comp . dal gr. suo-con valore peggior.
fuor di misura villano. = comp . da dis-con valore privativo e ascondere (
a cui si attenevano. = comp . da dis-con valore privativo e ascoso (
e poi si disasinò. = comp . da dis-con valore privativo e asino (
galli, cioè disceltizzarmi. = comp . da dis-con valore privativo e asino (
di§aspirazióne, sf. deaspirazione. = comp . da dis-con valore privativo e aspirazione (
incrudelito ed arso. = comp . da dis-con valore privativo e aspro (
ritornò a tauris. = comp . da dis-con valore privativo e aspro (
me che porti danno. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
. fisiol. catabolismo. = comp . da dis-con valore privativo e assimilazione
giornale, ecc.). = comp . da dis-con valore di separazione e associare
parte di un insieme. = comp . da dis-con valore privativo e assortito.
pubbliche, tirano avanti. = comp . da dis-con valore privativo e assuefare (
d'una stoccata. = comp . da dis-con valore negativo e assuefazione
disastinènzia, distemperanzia. = comp . da dis-con valore privativo e astinenza (
malattia sviluppatasi a bordo. = comp . da dis-con valore negativo e astro 1
carrozzella aperta ai quattro venti. = comp . di disastroso: la voce è già
= neol. del linguaggio politico, comp . dal pref. dis
e così no morebbe. = comp . da dis-con valore di separazione e attem
l'aspettativa le speranze). = comp . da dis-con valore negativo e attendere.
, lettura, disamina disattenta. = comp . di disattento. disattènto, agg
fra gli oggetti colorati. = comp . da dis-con valore privativo e attento (
distinta dalla distrazione). = comp . da dis-con valore privativo e attenzione (
dittatura, a pensare democraticamente. = comp . da dis-con valore privativo e attitudine (
scoppio d'una mina subacquea. = comp . da dis-con valore privativo e attivare (
l'armi a fuoco? = comp . da dis-con valore privativo e atto (
per metterla definitivamente fuori uso. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
/ la corinfestatrice povertate. = comp . da dis-con valore privativo e attristato (
, e quelli no. = comp . da dis-con valore privativo e attuare (
spalle de i suoi vassalli. = comp . da dis-con valore privativo, e da
dell'amostante il disavanza. = comp . da dis-con valore privativo e avanzare (
a tutti gli altri frutti. = comp . da dis-con valore privativo e avvantaggio
alquanto più scuse vole. = comp . da dis-con valore privativo e avvedimento (
da quel di laura. = comp . di disavveduto. disavvedutézza,
ti lascierai cadere. = comp . da dis-con valore privativo e avveduto (
rondini in preda. = comp . da dis-con valore privativo e avvelenato (
lasciaro alquanti comandamenti. = comp . da dis-con valore privativo, e avvenente
poco fermi. = comp . da dis-con valore privativo e avvenire (
soldato! ». = ¦ comp . da dis-con valore privativo e avventura (
patto sozzissimo con li numantini. = comp . di disavventurato. disavventurato, agg
come dicemmo, colpito. = comp . di disavventuroso. disavventuróso,
fatto troppo disavventuroso il viaggiare. = comp . da dis-con valore privativo e avventuroso
, una disavvertenza. = comp . da dis-con valore privativo e avvertenza (
o dovevasi meglio avvertire. = comp . di disavvertito. disavvertito,
. sbadato, distratto. = comp . da dis-con valore negativo e avvertito (
e dimenticarsi della poppa. = comp . da dis-con valore privativo e avvezzare (
importantissimi di commercio esterno. = comp . da dis-con valore di dispersione e avviare
e di * disattenzione \ = comp . da dis-con valore negativo e avvisamento (
azoamilìa. = voce dotta, comp . da dis-dal gr. suo-con valore