dischi fonografici. = voce dotta, comp . dal gr. 8 (0x05 4
gr. 8t- oxost8r) 5, comp . da 8 (0x05 'disco'e -oet8r
al 1345 o così. = comp . di discolo. discolare, intr
batterlo, disgrossarlo, saldarlo. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
dotta, lat. scient. dyscholia, comp . dal pref. dis- (gr
o di stria. = comp . da disco e lichene (v.
mai più si discolia. = comp . da dis-con valore di separazione e colla
e vani in dosso. = comp . da dis-con valore di separazione e collo
mar si sumergono. = comp . da dis-con valore di separazione e collegare
il vero io parlo. = comp . da dis-con valore privativo e colore (
che lo fa anco discolorire. = comp . da dis-con valore privativo e colore (
nel purgatorio] si discolpa. = comp . da dis-con valore privativo e colpa (
= voce dotta, lat. discumbère, comp . di * cumbére 'giacere '
dotta, lat. scient. discomedusae, comp . da disco e medusa (v
dotta, lat. scient. discomycetes, comp . da gr. 8ioxo <;
breve tempo perfetto chilo. = comp . da dis-con valore di separazione e commettere
, e poca verisimilitudine. = comp . da dis-con valore privativo e comodità (
avergli rotto un braccio. = comp . da dis-con valore privativo e comodo1 (
dallo starne fuori i pontefici. = comp . da dis-con valore privativo e comodo2 (
di sì venerandi lettori. = comp . da dis-con valore privativo e comparire (
priego, in questo. = comp . da dis-con valore privativo e compiacere (
discomplessionato et abbattuto. = comp . da dis-con valore privativo e complessio
punto nulla sentissero dell'alterato. = comp . da dis-con valore di separazione e comporre
tratto si disconcerta? = comp . da dis-con valore di separazione e concertare
a chi domanda dappoi. = comp . di disconcio. disconciare {
conchiudere o disconchiùdere questa pratica. = comp . da dis-con valore privativo e concludere
ch'è una maraviglia. = comp . da dis-con valore privativo e concordia (
plasia. = voce dotta, comp . dal gr. suo-con valore peggior.
sviluppate. = voce dotta, comp . dal gr. suo- con valore privativo
dotta, lat. scient. disconcctae, comp . dal lat. discus 1 disco
atto di operar meraviglie. = comp . da dis-con valore privativo e confacente (
disconfa- cevoli alle parole. = comp . da dis-con valore privat. e confacevole
a ogni cosa la luce. = comp . da dis-con valore privativo e confare (
longanime lavoro nell'arte. = comp . da dis-con valore privativo e confessare (
trovar luogo la disconfidanza? = comp . da dis-con valore privativo e confidanza (
anche i boemi. = comp . da dis-con valore privativo e confidare (
contento e disconfidente. = comp . da dis-con valore privativo e confidente (
disconfidenze e le cautele. = comp . da dis-con valore privativo e confidenza (
mia poca vita. = comp . da dis-con valore di separazione e configgere
] abatta e disconfonda. = comp . da dis-con valore intensivo e confondere (
esito latino del vocabolo. '= comp . da dis-con valore privativo e conformazione
, come esca sotto focile. = comp . da dis-con valore privativo e conforme (
pervenute all'anima. = comp . da dis-con valore negativo e confortamento
non disconfortarci giammai. = comp . da dis-con valore privativo e confortare (
materia di questa arte. = comp . da dis-con valore privativo e conforto (
e fa rovine. = comp . da dis-con valore di separazione e congiungere
collegato; sconnettere. = comp . da dis-con valore di opposto o contrario
tempo perdea. = • comp . da dis-con valore privativo e conocchia (
disconosce la paternità. = comp . da dis-con valore privativo e conoscere (
alcuna persona dell'oste. = comp . di disconosciuto. disconosciuto (