anarchiche, palingenetiche). = comp . dal gr. ùvei 'contro'e da
il loro rivelatore di radioattività. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
, in partic. internazionale. = comp . dal gr. arri 'contro'e da
o, rovesciando, anticonvenzionalità. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
un'implacabile polemica anticooperativista. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
anti- corporative, anti-stataliste. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
. - anche sostant. = comp . dal gr. àvxt 'contro'e da
dalla commissione nolan. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
detta la sua formula anti-crack. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
in opposizione del simbolo metastasiano. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
carabinieri in un'operazione anticriminalità. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
economico del ministero degli interni. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
via al piano anticrisi. = comp . dal gr. àvri 'contro'e da
studio, quel prestipendio. = comp . dal pref. pre- (lat.
corsa: purtroppo viene abbattuto. = comp . da prestugiatore] e pedatorio.
distacco (un foglio). = comp . dal pref. pre- (lat.
riviste, delle biblioteche. = comp . dal pref. pre- (lat.
avere elasticità né eccessivo gioco. = comp . dal pref. pre- (lat prae-'
76 e successive modificazioni. = comp . dal pref. pre- (lat.
materiale a trattamento preventivo. = comp . dal pref. pre- (lat.
. tale consonante o vocale. = comp . dal pref. pre- (lat.
si trova prima del verbo. = comp . dal pref. pre- (lat.
di tenuta di alluminio preverniciato. = comp . dal pref. pre- (lat
di pope, di sterne. = comp . dal pref. pre- (lat.
decade. = voce fr., comp . dal lat. primus 'primo'e dal
vivi ad alta concentrazione. = comp . dal pref. prò- (lat.
vedersela, ecc.). = comp . dal pref. prò- (lat.
. = locuz. ingl., comp . da product 'prodotto'e manager.
e gli stress quotidiani. = comp . dal pref. prò- (lat.
sm. ling. profrase. = comp . dal pref. prò- (lat.
sostitutive di verbi). = comp . del pref. prò- (lat.
esempio sì, no). = comp . dal pref. prò- (lat.
per azione di peptidosi specifiche. = comp . dal pref. prò- (lat.
la trama già ordita. = comp . dal pref. prò- (lat.
= locuz. ingl., comp . da project 'progetto, programma'e management
= locuz. ingl., comp . da project 'progetto, programma'e manager
indietro lateralmente. = voce dotta, comp . dal gr. jipó 'davanti'e uuj>
una singola cosa nominata. = comp . di proposizionale. propriocezióne, sf
= voce dotta, lat. proquaestor, comp . da prò 'invece di, in luogo
anche, senza accenti lirici. = comp . di prosastico. prosìmetro,
voce dotta, lat mediev. prosimetrum, comp . dal class, prosa, 'prosa'
latini, greci e protestanti. = comp . dal pref. prò- (lat.
nel 1922. = voce dotta, comp . dal gr. jipònos 'primo'e fascismo
esercito. = voce dotta, comp . dal gr. jteràxos 'primo'e da
disturba. = voce dotta, comp . dal gr. npràtog 'primo'e da
anche sostant. = voce dotta, comp . dal gr. jiqmtos 'primo'e da
concrete). = voce dotta, comp . dal gr. jigòrrog 'primo'e da
nostro paese. = voce dotta, comp . dal gr.. tqùtoc 'primo'e
del protorazionalismo. = voce dotta, comp . dal gr. rnwnoc 'primo'e da
turchi. = voce dotta, comp . dal gr. jiqwto; 'primo'e