fr. antidérapant (nel 1898), comp . dal gr. avxi 'contro'e da
unità al vario dell'osservazione. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
. - anche sostant. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
il dominio della letteratura. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
in mezzi nutritizi liquidi. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
tetano. - anche sostant. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
che sarà processato lunedì. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
la peculiarità della sua origine. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
liberi e non allergizzante. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
: kohl presenta piano antidisoccupazione. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
un dispositivo). = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
alla 'libera volontà delle masse'. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
la più brava delle antidive. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
scientifico, è un regresso. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
l'accumulo di meriti. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
, non ha atteggiamenti divistici. = comp . dal gr. àvxi 'contro'e da
immondizie (un contenitore). = comp . dall'imp. di raccogliere e immondizia
lui, ecco il raccontaballe. = comp . dall'imp. di raccontare e balla
, vi fiorisca una fiaba. = comp . dall'imp. di raccontare e fiaba
= voce ingl. americ., comp . da radicai 'radicale'e chic 'chic'.
polizia o di vigilanza privata. = comp . da radio, nel signif. di
in comunicazione via radio. = comp . da radio, nel signif. di
centrale termonucleare di chemobyl. = comp . da radio, nel signif. chim
re. = comp . da radio, nel signif. di
molto più numerosi dei secondi. = comp . da radio, nel signif. chim
di tutte le classi. = comp . da radio, nel signif. di
insegnamenti universitari di radiologia. = comp . da radio, nel signif. chim
combattenti di tutti i fronti. = comp . da radio, nel signif. di
materie dei loro corsi. = comp . da radio, nel signif. di
, tr. radiocomandare. = comp . da radio e telecomandare.
con noi! '. = comp . da radiotele [visione] e giornalista
con noi! '. = comp . da radiotele [visione] e presentatore
l 12. 000. = comp . da radio, nel signif. di
sm. apparecchio radiotelevisivo. = comp . da radio, nel signif. di
di sciacca e riccioli. = comp . da radio, nel signif. di
). trasmettere per radio. = comp . da radio, nel signif. di
2. trasmissione radiofonica. = comp . da radio, nel signif. di
radioonde. = voce ingl., comp . da ra [dar] 'radar'e
= locuz. ingl., comp . da rap 'rap'e metal 'metallo'.
. = locuz. fr., comp . da rappel 'appello'e ordre 'ordine'.
fr., propr. 'topo muschiato', comp . da rat 'topo'e musqué '
postbelliche. = voce ingl., comp . da rave e party.
provvigione. = voce dotta, comp . da raviolo e dal tema dei comp
comp. da raviolo e dal tema dei comp . del ht. facete 'fare'.
rayograph. = voce dotta, comp . da ray, nome dell'artista statunitense
pittore. = voce fr., comp . da ray (v. rayografìa)
. = voce ingl., comp . da ray (v. rayografìa)
. = voce ingl., comp . da reader 'lettore'e ship 'condizione,
tutti. = voce ted., comp . da reai 'reale, concreto'e politik