Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

Supplemento 2004 Pag.647 - Da PORTAGE a PORTATUTTO (17 risultati)

, un rudimentale gabbiotto portamessaggi. = comp . dall'imp. di portare e messaggio

un'abitazione). = comp . dall'imp. di portare e nome

plastica o altro materiale). = comp . dall'imp. di portare e occhiali

parallelo allo strumento principale. = comp . dall'imp. di portare e oculare

, legate con un nastro. = comp . dall'imp. di portare e parte

la infilò fra le labbra. = comp . dall'imp. di portare e patente

con valore aggett. = comp . dall'imp. di portare e piccozza

. invar. portapastiglie. = comp . dall'imp. di portare e pillola

, portapicozze, portaramponi. = comp . dall'imp. di portare e rampone

che comprende un portasalviette. = comp . dall'imp. di portare e salvietta

con sé in prigione. = comp . dall'imp. di portare e saponetta

, ripostiglio, farmacia. = comp . dall'imp. di portare e scopa

, coi fedeli. = comp . dall'imp. di portare e spiga

del tutto coordinato. = comp . dall'imp. di portare e assegno

anche con valore aggett. = comp . dall'imp. di portare e strumento

arriva lo zainetto col portatelefonino. = comp . dall'imp. di portare e telefonino

pelle... portatrucco. = comp . dall'imp. di portare e trucco

Supplemento 2004 Pag.648 - Da PORTAUTOMOBILI a POSSE (8 risultati)

ed il portatutto sul tetto. = comp . dall'imp. di portare e tutto

-anche con valore aggett. = comp . dall'imp. di portare e automobile

la portavitto, il cucito. = comp . dall'imp. portare e vitto.

voce fr. (nel 1876), comp . dall'imp. di porter 'portare'e

. = voce pseudofr., comp . dall'imp. di porter 'portare'ed

le ali al primo volo. = comp . dall'imp. di posare e penna

il mercoledì sera a milano. = comp . da posdomani e sera. poseur

arrotondato. = voce dotta, comp . dal iat. pos [t]

Supplemento 2004 Pag.649 - Da POSSIBILITANTE a POSTDEMOCRATICO (12 risultati)

del servizio di postacelere urbana. = comp . da posta e celere. postadolescènte

post-adolescente. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

serialità discotecara. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

cosa. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

secolo. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

italia. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

il postcomunismo. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

postcomunista italiano. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

società capitalistica. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

neo-dada. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

femmina. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

particolaristici. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

Supplemento 2004 Pag.650 - Da POSTDEMOCRAZIA a POST-IT (13 risultati)

democratica). = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

più postdemocristiana. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

inserimento occupazionale. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

e menotti. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

genovesi. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

.). = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

post femminismo. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

formazioni postfiabesche. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

economy. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

e post-freudiano. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

lo stimer. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

critica'. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da

europa post-imperiale. = voce dotta, comp . dal lat. post 'dopo'e da