, disvelle le radicate piante. = comp . dal pref. lat. de-,
piedi. = voce dotta, comp . dal gr. óégpa -axog 'pelle'e
dermoplastica. = voce dotta, comp . dal gr. &égpa -axog 'pelle'e
dall'acne. = voce dotta, comp . dal gr. òégpa -axog 'pelle'e
della pelle. = voce dotta, comp . dal gr. òégpa -axog 'pelle'e
dermoplastica antirughe. = voce dotta, comp . dal gr. segga -axog 'pelle'e
capelli forti. = voce dotta, comp . dal gr. segga -axog 'pelle'e
della pelle. = voce dotta, comp . dal gr. segga -axog 'pelle'e
azione dermopurificante. = voce dotta, comp . dal gr. segga -axog 'pelle'e
abbastanza lubrificata. = voce dotta, comp . dal gr. segga -axog 'pelle'e
nella filiera della produzione vestiaria. = comp . dal pref. lat. de-,
perdere il carattere di sacralità. = comp . dal pref. lat. de-,
ordine, due miti opposti. = comp . dal pref. lat. de-,
. dal vincolo di segretazione. = comp . dal pref. lat. de-,
parola o di un'espressione. = comp . dal pref. lat. de-,
. da deserto, col suff. dei comp . del lat. facére 'fare'.
= locuz. ingl., comp . da desktop 'piano della scrivania'e publishing
... viene desoggettivizzato. = comp . dal pref. lat. de-,
dell'acido desossiribonucleico. = comp . dal pref. lat. de-,
stabilità di un sistema chimico. = comp . dal pref. lat. de-,
è destagionalizzare il consumo. = comp . dal pref. lat. de-,
altro ente pubblico. = comp . dal pref. lat. de-,
fuori del suo contesto storico. = comp . dal pref. lat. de-,
di destorificarlo e di deresponsabilizzarlo. = comp . dal pref. lat. de-,
scrivere. - anche sostant. = comp . da destro e mano. destrutturàbile
logiche di rinnovamento della società = comp . dal pref. lat. de-,
sostituire la vecchia morale sessuofobica. = comp . dal pref. lat. de-,
del commercio del thè deteinato. = comp . dal pref. lat. de-,
partic. globalizzando la produzione. = comp . dal pref. lat. de-,
hanno elaborato il progetto. = comp . dal pref. lat. de-,
[na] e dal tema dei comp . del lat facère 'fare'. detossificazióne
molto articolata. = voce dotta, comp . da detrito e dal tema del lat
. privare delle caratteristiche umane. = comp . dal pref. lat. de-,
un organo o un tessuto. = comp . dal pref. lat. de-,
di trattamento di deverdizzazióne. = comp . dal pref. lat. de-,
dell'incontro. = voce dotta, comp . da diabete e dal gr. xóyog
fotogr. diapositiva a colori. = comp . dall'ingl. diapositive] 'diapositiva'e
prospettiva o l'evoluzione storica. = comp . di diacronico. diafasìa, sf
la comunicazione. = voce dotta, comp . dal gr. sui 'attraverso'e cpàoig
sostant. = voce dotta, comp . da dialetto e dal gr. qpcovfi
. in forma dialogica. = comp . di dialogico. dialogicità,
che valorizza i vostri diapositivi. = comp . da diapositiva] e proiettore.
affini. = voce dotta, comp . dal gr. 6ió 'per mezzo di'
parlanti. = voce dotta, comp . dal gr. &ùt 'differentemente'e da
lega per l'ambiente. = comp . da diapositiva] e dall'ingl.
parlanti. = voce dotta, comp . dal gr. bui 'attraverso'e tójtos
). chim. bibasico. = comp . dal pref. gr. 615 'due
o non metallico. = comp . dal pref. gr. 815 'due
dotta, lat. scient. dichondra, comp . dal gr. 615 'due volte'e
: a due colori. = comp . dal pref. gr. 815 'due