. piridossina. = voce dotta, comp . dal pref. gr. ci-,
voce dotta, gr. àòiàtpopos 'indifferente', comp . dal pref. à-, con
, ridut- tivamente adialettici. = comp . dal pref. gr. à-,
, astratta e adimensionale. = comp . dal pref. gr. à-,
, ecc.). = comp . dal pref. gr. à-,
adiposa. = voce dotta, comp . da adipe e dal gr. xfitoc
(una costruzione grammaticale) = comp . dal pref. lat. ad-,
tra mafia e politica. = comp . dal pref. lat. de-,
. = locuz. ingl., comp . da delivery 'consegna'e order 'ordine'.
della piramide, non basta. = comp . dal pref. lat. de-,
di battista e viceversa. = comp . dal pref. lat. de-,
identificabile (una cellula). = comp . dal gr. 69x05 'evidente'e pogcpq
'delottizzare'è un po'guarire. = comp . dal pref. lat. de-,
del deltaplano. = voce dotta, comp . da delta, nome della quarta lettera
\ = locuz. fr., comp . da de 'di', usato per introdurre
attribuzioni proprie della medicina. = comp . dal pref. lat. de-,
ricovero? = voce fr., comp . da demi 'mezzo'e monde 'alta società'
semisecco. = voce fr., comp . da demi 'mezzo'e sec 'secco'.
voce fr. (nel 1894), comp . da demi 'mezzo'e vierge 'vergine',
mezzovolo. = voce fr., comp . da demi 'mezzo'e volée.
, lat. scient. demodex -ecis, comp . dal gr. sepóg 'grasso'e
modulato l'originario segnale modulante. = comp . dal pref. lat. de-,
essa occupa. = voce dotta, comp . dal gr. òf||k>5 'popolo'e da
). = voce dotta, comp . dal gr. òfjpog 'popolo'e da
partito. - anche sostant. = comp . da democratico] e proletario.
repertorio. = voce ingl., comp . da demo [nstration] 'dimostrazione'e
e stimoli all'azione. = comp . dal pref. lat. de-,
1929). = voce dotta, comp . dal pref. lat. de-,
restituirle all'economia privata, = comp . dal pref. lat. de-,
alberi. = voce dotta, comp . dal gr. òévòqov 'albero, pianta'
per mezzo di particolari trattamenti. = comp . dal pref. lat. de-,
derivante da un nome proprio. = comp . dal pref. lat. de-,
orbita un veicolo spaziale. = comp . dal pref. lat. de-,
psichiatrico, ad altre funzioni. = comp . dal pref. lat. de-,
personalità sconvolta dal processo morboso. = comp . dal pref. lat. de-,
modalità appunto del depersonalizzato. = comp . dal pref. lat. de-,
industr. privare del picciolo. = comp . dal pref. lat. de-,
prodotti saturi più leggeri'. = comp . dal pref. lat. de-,
per ridurre l'inquinamento atmosferico. = comp . dal pref. lat. de-,
un impianto a depressurizzazione. = comp . dal pref. lat. de-,
sociale e psichico dell'individuo. = comp . dal pref. lat. de-,
singole mansioni ('deprofessionalizzate'). = comp . dal pref. lat. de-,
termini cioè di valore prodotto. = comp . dal pref. lat. de-,
della deproletarizzazione delle moltitudini. = comp . dal pref. lat. de-,
bisognoso di cure psichiatriche. = comp . dal pref. lat. de-,
di livello e di prestigio. = comp . dal pref. lat. de-,
psicotico di cui sono espressione. = comp . dal pref. lai de-, con
direttori generali dei ministeri. = comp . dal pref. lai de-, con
meglio deregolare che reprimere. = comp . dal pref. lat. de-,
determinata questione o ambito. = comp . dal pref. lat. de-,