piuttosto modesti. = voce dotta, comp . da torrone1 e dal tema dei comp
comp. da torrone1 e dal tema dei comp . lat. di faclre 'fare'.
elasticità longitudinale. = voce dotta, comp . da torsio [ne] e dal
voce di area lucch. e versiliese, comp . da vento e buglia (
chiudere le aperture de'tubi. = comp . da vento e [con] dott
in cui circola acqua calda. = comp . da ventilatore) e convettore (v
ogni volta mi dà ventimila. = comp . da venti e mila (v.
parte dw pan bollito. = comp . da venti e millesimo (v.
una ventipiòva da fare spavento. = comp . da vento e piova (v.
il ventipiovolo delle rivoluzioni? = comp . da vento e da un deriv.
vere, latino 'notus'. = comp . da vento e piovoso (v.
oro a'suoi giorni. = comp . da venti e quattro (v.
mormorando mammà a ventiquattrore. = comp . da ventiquattro e orai (v.
il ventisette del mese. = comp . da venti e sette (v.
le fluctuanti nymphe oceanitide. = comp . da vento e da un deriv.
anziché dritto, sulle ventitré. = comp . da venti e tre.
in essi, riprensibil sono. = comp . da vento e tremolante.
credeva morire diacciati. = comp . da vento e da un deriv.
era venuta a budri. = comp . di ventoso. ventosare, tr
. per estens. inferiormente. = comp . di ventrale. ventrame, sm
). = voce dotta, comp . da ventre e dal tema del lat
di maiale o di altro animale infarcito', comp . da venter (v. ven
rete vicino all'officina. = comp . da ventre, [a] e
una conta- dinotta popputa. = comp . da ventre e potente (v.
far ventre insegna. = comp . da ventre e togato (v.
. chirurg. isteropessi. = comp . da ventre e fissazione (v.
setto interventricolare. = voce dotta, comp . da ventricolo e dal tema del gr
una ventricolografia. = voce dotta, comp . da ventricolo e dal gr. ypamia
interventi chirurgici. = voce dotta, comp . da ventricolo e dal gr. oxorcéo
elettrocoagulazione dei plessi coroidei. = comp . da ventricolo ed \ endo \ scopio
catetere). = voce dotta, comp . da ventricolo e dal gr. crto
un tumore. = voce dotta, comp . da ventricolo e dal tema del gr
voce dotta, lat. tardo ventrilóquus, comp . da venter -tris (v
). = voce dotta, comp . dal lat. venter -tris (v
: la popolazione si ventuplicò. = comp . da venti e [moltiplicare (v
= voce dotta, comp . dal nome del fisico ital. g
scrivere articoli sui giornali. = comp . di venturoso1. venturóso1,
piropo? = voce dotta, comp . da venusto e dal tema del lat
venzòldi, e quegli spendo. = comp . da ven [ti \ e soldo1
verbalisticamente e fantasticamente) risolubili. = comp . di verbalistico. verbalìstico,
innamorata per anni. = comp . di verace. veracità,
de timperio incontenente excita. = comp . di verasio. veràsio (
segreto. -ant. letterale. = comp . di vero. galileo, 3-2-46:
demolire il portico laterale. = comp . di verbale. verbasco,
voce dotta, lat. tardo verbigerare, comp . da verbum (v. ver bo
giovato. = voce dotta, comp . dal lat. verbum (v.
soffrono al campo. = comp . da verbo e dal tema di vendere
del contenuto. = voce dotta, comp . da verbo e da xaxqeia 'adorazione',
e membretta di quella. = comp . da verbo, in (v.
serva a tutte senza fatica. = comp . da verbo, in (v.