tortocollo, capotorto e verricello. = comp . da torto1 e da colw (v
esprimeva oscuramente e tortuosamente. = comp . di tortuoso. tortuosità (tortuositade
di entrambe le vescicole seminali. = comp . da vescicola ed ectomia (v.
raaiopaco. = voce dotta, comp . da vescicola e dal tema del gr
urinaria e ai reni. = comp . da vescica e renale (v.
vescicolare. = voce dotta, comp . da vescicola (forma latineggiante per
e uno col naso. = comp . di vescovile. vescovizzare,
fr. vespétro (nel 1767), comp . dall'imp. di vesser 'fare
dotta, lat. tardo vexittifer -èri, comp . da vexillum (v. vessillo
. vessillo) e dal tema dei comp . di ferre 'portare'. vessillo
e gonfaloni. = voce dotta, comp . da vessillo e dal gr. xòyoq
delle untatrici. = voce dotta, comp . da veste e dal tema del lat
dogma dell'infallibilità papale. = comp . da vetero e cattolicesimo (v.
solo in ben determinate forme. = comp . da vetero e cattolico (v.
inclinazioni ve- tero-classiste. = comp . da vetero e classista (v.
cinquanta, il veterocomunismo. = comp . da vetero e comunismo (v.
attardata su una linea veterocomunista. = comp . da vetero e comunista (v.
della sudditanza a mosca. = comp . da vetero e dogmatismo (v.
'uno sfogo da veterofemminista'. = comp . da vetero e femminista (v.
a una notevole utopia. = comp . da vetero e illuminismo (v.
8-iv-1984]: linguaggio veteroleninista. = comp . da vetero e leninista (vi)
del veteromarxismo d'accatto. = comp . da vetero e marxismo (v.
altro idealista della sua generazione. = comp . da vetero e marxista (v.
. veterocomuni- stico. = comp . da vetero e marxistico (v.
. ling. paleoslavo. = comp . da vetero e slavo (v.
cora veterosovietiche. = comp . da vetero e sovietico (v.
(l'esegesi). = comp . da vetero e testamentario (v.
ammortite. = voce dotta, comp . da vetro e dal tema dei comp
comp. da vetro e dal tema dei comp . del lai facere (v.
termico e acustico. = comp . da vetro e asfalto1 (v.
termico e acustico. = comp . da vetro e camera (v.
divisorie, ecc. = comp . da vetro e cemento (v.
usi in missilistica. = comp . da vetro e ceramica (v)
sul vetro. = voce dotta, comp . da vetro e dal gr. xpw
dal fr. vitrauphanie, nome commerciale, comp . dal plur. di vitrail 'vetrata'
mobili, ecc. = comp . da vetro e resina (v.
chiatevi. = comp . da vetro e voragine.
durante la sua attività. = comp . da vetto [re \ e cardiografia
nei diversi orientamenti spaziali. = comp . da vetto [re] e cardiogramma
sua originaria significazione diminutiva. = comp . di vezzeggiativo. vezzeggiativo,
face tute le cause vezadamentre. = comp . di vezzato. vezzato,
imperio unico erede. = comp . di vezzoso. vezzosità,
fanciulla: maritarla, concederla in = comp . da via1 e croce (v.
-scomparire dopo opportuni trattamenti (una = comp . da via1 e addentro (v.
sotto il viadotto della ferrovia. = comp . da via2 e dótto (v.
condizioni. = voce dotta, comp . da via1 e dal tema del gr
. delle ore del dormire. = comp . da viar e andante (v.
qual guisa usan picchiar costoro? = comp . da via2 e sm (v.
poco combattono contra il mondo. = comp . da via per vie e tanto2 (
'deliro'è voce latina ». = comp . da via2 e dall'imp. di