, toma ad esplicarle distintamente. = comp . dall'imp. di tornare, a2
= adattamento del fr. tournevire, comp . dagli imp. di tourner '
quale ha fatti tanti valentuomini. = comp . da valente] e uomo.
il veleno della vipera. = comp . di valevole. valgismo,
porre in dubbio questa verità. = comp . di valido. validare, tr
valliclusio. = voce dotta, comp . dal lat. vallis (v.
). = voce dotta, comp . dal lat. vallis (v.
beni. = voce dotta, comp . da valore e dal gr. hétqov
giova valorosamente contra il veleno. = comp . di valoroso. valorosità, sf
vaivare. = voce dotta, comp . dal lat. scient valva (v
. valva) e dal tema dei comp . del class, caedlre 'tagliare'; è
cuore. = voce dotta, comp . dal lat. valvula (v.
stenosi. = voce dotta, comp . dal lat. valvula (v.
cinico e spregiudicato. = comp . di vampiresco. vampirésco,
= voce dotta, lai scient vampyromorpha, comp . da vampyrus (v. vampiro
, lat. scient. vampyrops -opis, comp . da vam pyrus (
lo zolfo e il vanadio. = comp . da vanadio e solfuro.
suono, come 'con meco'. = comp . da vano e giunta (v.
superbamente, audacemente, vanagloriosamente. = comp . di vanaglorioso. vanaglorióso (
che cristo si aggiri nudo? = comp . di vano. vanare,
12 milioni di franchi. = comp . di vandalico. vandàlico,
^ ov, propr. 'buona novella', comp . da ev 'buono'e àyyekog
rompe. = voce dotta, comp . da vano e dal tema dei comp
comp. da vano e dal tema dei comp . lat di facére (v.
affetto. = voce dotta, comp . dal lat. vanus (v.
umanitario vaniloquente. = voce dotta, comp . dal lat. vanus (v.
= voce dotta, lat. vaniloquentia, comp . da vanus (v. vano)
voce dotta, lat. tardo vaniloquìum, comp . dal class, vanus (
millantatore', con cambio di significato, comp . da vanus (v. vano)
effetto del nuovo vestito. = comp . di vanitoso. vanitosità, sf
ora guardata vantaggiatamele. = comp . di vantaggiato. vantaggiato (
quello che comunemente chiaman trasporto. = comp . di vantaggioso. vantaggióso,
d'una dubitanza infeconda. = comp . dall'imp. di andare e piano2
la faccia da minchione. = comp . da vapó [re] e forno
diffusa vaporabilmente nell'acqua. = comp . di vaporabile. vaporale,
direttamente alla turbina. = 'comp . da vapor [e] e dótto
si svolge. = voce dotta, comp . da vapore e dal gr. hétqov
vaquatù / lo penserebbe! = comp . dall'imp. di andare, qua
dotta, lat. scient. varanosaurus, comp . da varanus (v. varano1
aggiungono alla politica di aristotele. = comp . di variabile. variagiri,
velocità di rotazione. = comp . dalfimp. di variare e giro (
variamente dipinti e odorosi. = comp . di vario. variaménto,
se ne dilettano variantemente. = comp . da variante. variante (pari
, che, di = comp . di variato. menticando quelle
. = voce dotta, comp . da varicella e dal lat -formis (
da varice. = voce dotta comp . da varice e dal gr. xt|àiì
, sul modello del gr. xiqooxtiàti, comp . da xigaóg 'varice'e xtiàti -figur.
terapia del varicocele. = comp . da varicocele ed ectomia (v.
cui la patria fu fondata. = comp . da varilo] e colore (v
di muran le margherite. = comp . da varilo] e colorito (v