atmosfera. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. x&101
pianta). = voce dotta, comp . dal gr. xuxó4 'succo '
tropicale). = voce dotta, comp . dal gr. xuxóc; 4 succo
secondo. = voce dotta, comp . da chilo-, adattamento del gr.
nucleare. = voce dotta, comp . dal gr. xtxioi 'mille', elettrone
pianta). = voce dotta, comp . dal gr. x ^ xó?
dotta, lat. scient. chilognatha, comp . dal gr. xetxoi; 'labbro'
metro. = voce dotta, comp . da chilogram [mo] e metro
fiorita. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. xixtoi
secondo. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. xtxioi
litri. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. xlxioi
un tetto. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. xtxiot
. = voce dotta, comp . dal gr. x ^ xót;
plasma sanguigno. = voce dotta, comp . da chilomicron e dal gr. al
anni-luce. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. xtxioi
dotta, lat. scient. chilopoda, comp . dal gr. xetxoi; *
= dall'ingl. kiloton, comp . dal gr. x&toi 'mille'e
). = voce dotta, comp . dal gr. xuxó <; *
kva). = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. x&ioi
anno. = voce dotta, comp . da chilo-, dal gr. xtxioi
della morte. = voce dotta, comp . da chilowatt e ora.
). = voce dotta, comp . dal gr. x ^ xói;
termina. = voce dotta, comp . da chimo e dal sufi. chim
passione oltre ogni limite. = comp . di chimerico. chimericida, agg
chimericida. = voce dotta, comp . da chimera e dal sufi. lat
certa miscela ottenuta chimicamente. = comp . di chimico. chimico »
¦ = voce scient., comp . da chimo- (dal gr. xopa
predette cose ed adempiere. = comp . di corporale1. corporare,
costruita una gerarchia dirigente. = comp . di corporativo. corporativismo,
altro vocabolo. = voce dotta, comp . dal pref. co-{lat- * con '
, deriv. dal lat. corradère (comp . da cum * con '
adattamento del got. garedan 'provvedere'(comp . da ga * con '
= voce dotta, lat. corrigère (comp . da cum e regire),
, con rispondenza reciproca. = comp . di correlativo. correlatività, sf
dotta, lat. scol. correlativus (comp . da cum 'con * e
, lat. mediev. correlatiti -onis, comp . da cum * con 'e
; cfr. il fr. coréligionnaire (comp . di réligionnaire * seguace della riforma
correntemente ch'egli potè. = comp . di corrente *. correntézza
una corrente. = voce dotta, comp . da corrente2 e dal gr. ypdcpoì
. = » voce dotta, comp . da corrente2 e dal gr. pirpov
voce dotta, lat. tardo correus, comp . da cum 1 con 'e
insieme con altri. = comp . da con e responsabile (v.
a scendere per il breakfast. = comp . di corretto. correttézza,
concernenti i reati correzionali. = comp . di correzionale: cfr. tommaseo [
con alquanto di leggierezza. — comp . da con e ridere (v.
terminali si sovrappongono. = comp . daltimp. di correre e da dietro
cancelletto e della ringhiera. = comp . dall'imp. di correre e da
eccezione della valuta non pagata. = comp . di corrispettivo. corrispettività (
ti darò un terzo. = comp . da con e rispettivo (v.
corrispondentemente variare la parallasse. = comp . di corrispondente. corrispondènza (