Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XXI Pag.558 - Da UNQUANDO a UNTO (2 risultati)

delle tante fatiche diurne. = comp . da un [qua \ e quando

illustri, o faciliti unquemài. = comp . da unque, per unqua, e

vol. XXI Pag.560 - Da UNTUME a UNZIONE (1 risultato)

esercitati alle dolci simulazioni. = comp . di untuoso. tuosità della

vol. XXI Pag.563 - Da UOMODIO a UOPO (1 risultato)

rivelazione dell'uomo dio. = comp . da uomo e dio.

vol. XXI Pag.565 - Da UPANISAD a URAGANO (3 risultati)

uperize, contrazione arbitraria di ultrapasteurize, comp . dal lat. ultra (v.

round. = voce ingl., comp . da upper 'più alto'e cut 'colpo'

voce dotta, lat. scient upupiformes, comp . da upupa (v. upupa

vol. XXI Pag.566 - Da URAGANOSO a URANOSTAFILORRAFIA (12 risultati)

uraliche e quelle altaiche. = comp . da ural [ico] e altaico

dotta, lat. scient. urànide, comp . dal gr. oùqóviog (v.

uranio. = voce dotta, comp . da uranio2 e dal tema del lat

voce dotta, gr. tardo oùgavovgacpla, comp . da oùgavóg 'cielo'e dal tema

dall'umidità. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'cielo'e xxùog

son baie. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'cielo'e xóyog

celesti. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'cielo'e néxgov

del palato. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'palato'e da

. palatoschisi. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'palato'e o

di 'astronomia'. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'cielo'e dal

. oùgavooxójiog 'che guarda il cielo', comp . da oùgavóg 'cielo'e dal tema di

palatina. = voce dotta, comp . dal gr. oùgavóg 'palato'e da

vol. XXI Pag.567 - Da URAO a URBANO (3 risultati)

le urine. = voce dotta, comp . da urato e dal gr. ovqov

buttato nel fiume. = comp . di urbano. urbanésimo (

una vita senza contrasti. = comp . di urbanistico. urbanìstico,

vol. XXI Pag.568 - Da URBARIO a UREDOSPORA (1 risultato)

. dal nome del enere urechinus, comp . dal gr. ovqó 'coda'

vol. XXI Pag.569 - Da UREICO a URETROPATIA (27 risultati)

sane. = voce dotta, comp . dal lat. scient. uredo (

fiamma. = voce dotta, comp . dal gr. oupov 'urina'e enfia

nella deaminazione degli aminoacidi. = comp . da ure [a \ e genesi1

(un organismo). = comp . da ure [a \ e litico2

l'uròmetro. = voce dotta, comp . da ure [a] e dal

animale). = voce dotta, comp . da ure [a] e dal

. = voce dotta, comp . dal gr. oupov 'urina'e da

via venosa. = voce dotta, comp . da uretere e dal tema del gr

un tratto di intestino. = comp . da uretere, ileo e plastica2 (

in prossimità del rene. = comp . da uretere e lisi (v.

calcolo formatosi nell'uretere. = comp . da uretere e litiasi (v.

pelvi renale. = voce dotta, comp . da uretere, dal gr. veeppóg

e del parenchima renale. = comp . da uretere e piélonefrite (v.

rene controlaterale od omolaterale. = comp . da uretere e pielostomia (v.

e deformazioni cicatriziali, = comp . da uretere e plastica2 (v.

lesione ureterale. = voce dotta, comp . da uretere e dal gr. paepf

sigma o del retto. = comp . da uretere e stomia (v.

calcolo incuneato. = voce dotta, comp . da uretere e dal gr. to|xr

gico. = comp . da uretere e vaginale.

caso di affezione ureterale. = comp . da uretere e vescicale. ùrètra

nell'uretra. = voce dotta, comp . da uretra e dal gr. axyog

interna non è praticabile. = comp . da uretra ed ectomia (v.

di tessuto del pene. = comp . da uretra e autoplastica (v.

donna. = voce dotta, comp . da uretra e dal gr. xfjxri

dell'uretra e della vescica. = comp . da uretra e cistite (v.

di contrasto. = voce dotta, comp . da uretra e dal tema del gr

di calcoli nell'uretra. = comp . da uretra e litiasi (v.