pelle. = voce dotta, comp . dal gr. £avt>óg (v.
dotta, lat. scient. xanthoxylum, comp . dal gr. ijavùóg (
polia. = voce dotta, comp . dal gr. ijccvftóg (v.
voce dotta, lat. scient xenarthra, comp . dal gr. ijévog (v.
estraneo. = vocedotta, comp . dalgr. |évog (v. xeno
xenobio. = voce dotta, comp . dal gr. £évog (v.
diverse. = voce dotta, comp . dal gr. iévog (v.
). = voce dotta, comp . dal gr. jjévog (v.
distinta. = voce dotta, comp . dal gr. \ évog (v
xenogamia. = voce dotta, comp . dal gr. \ évog (v
l'individuo = voce dotta, comp . dal gr. ijévog (v.
dal gr. ^ evoòoxsìov, comp . da £évog (v. xeno 2
xenofilia. = voce dotta, comp . dal gr. \ évog (v
sostant). = voce dotta, comp . dal gr. £évog (v.
generazione giovane. = voce dotta, comp . dal gr. £évog (v.
lombarda. = voce dotta, comp . dal gr. ijévog (v.
dotta, lat. scient. xenofihora, comp . dal gr. ijévog (v.
stessa specie. = voce dotta, comp . dal gr.! \ évog (
oculare. = voce dotta, comp . dal gr. jjévog (v.
intendi. = voce dotta, comp . dal gr. ijévog (v.
specie diverse. = voce dotta, comp . dal gr. \ évog (v
lingua europea. = voce dotta, comp . dal gr. \ évog (v
nazione sia. = voce dotta, comp . dal gr. ijévog (v.
incerta di sillimanite. = vocedotta, comp . dalgr. ijévog (v. xeno
ambientale. = voce dotta, comp . dal gr. ijévog (v.
dotta, lat. scient. xenofius, comp . dal gr. févog (v.
quello desertico. = voce dotta, comp . dal gr. \ ripóg (v
vento. = voce dotta, comp . dal gr. £npóg (v.
copia ottenuta mediante xerografia. = comp . da xerografico] e copia2 (v
xerocopiato per ordine della direzione? = comp . da xerografia] e copiare (v
infanzia. = voce dotta, comp . dal gr. \ ripóg (v
desquamazione pitiriasica. = voce dotta, comp . dal gr. ijriqóg (v.
le rovine. = voce dotta, comp . dal gr. ijtipóg (v.
= voce dotta, lat scient xenopterygii, comp . dal gr. §évog (v.
cosiddetto xenotrapianto. = voce dotta, comp . dal gr. £évog (v.
= voce dotta, lat scient xeranthemum, comp . dal gr. \ ripóg (v
). = voce dotta, comp . dal gr. ^ póg (v
(un = voce dotta, comp . dal gr. \ r|qóg (v
. raucedine. = voce dotta, comp . dal gr. §t] qóg (
. xeroftalmo. = voce dotta, comp . dal gr. §r) qóg (
congiuntivaie. = voce dotta, comp . dal gr. ijrjqóg (v.
contenuto. = voce dotta, comp . dal gr. jjtiqóg (v.
. = voce dotta, comp . dal gr. jjripóg (v.
xeromorfa). = voce dotta, comp . dal gr. iupóg (v.
, lat. scient. xeromys -yos, comp . dal gr. §ripóg (v.
vegetale). = voce dotta, comp . dal gr. £npóg (v.
ambiente. = voce dotta, comp . dal gr. ^ póg (v
importanza capitale. = voce dotta, comp . dal gr. £tipóg (v.
mediante xeroradiografìa. = voce dotta, comp . dal gr. £npóg (v.
ambienti aridi. = voce dotta, comp . dal gr. ^ póg (v