curative. salvianina, sf. chim . antocianina presenteglioso, con foglie ovali o
salviniane. salviòlo, sm. chim . chetone terpenico che ricava dall'
deriv. samandarina, sf. chim . salamandrina. = var.
(plur. m. -ci). chim . che deriva dal samario trivalente.
. dimin. samàrio, sm. chim . elemento, isolato alla fine del
. i. samaróso, agg. chim . che contiene samario bivalente (un
. sambùcina, sf. chim . alcaloide che si ricava dal sambuco
. sambunigrina, sf. chim . glucoside cianogene tico che
sandaraca1. sandracòlico, agg. chim . acido sandracolico: polvere incolore presente
)). santalène, sm. chim . idrocarburo terpenico a quindici atomi di
. santàlico, agg. chim . acido santalico: santalina. =
santalina. santalile, sm. chim . radicale monovalente dell'olio di sandalo
santalina (sandalina), sf. chim . colorante organico ternario, contenuto nel
. santal. santalòlo, sm. chim . alcool terpenico con quindici atomi di
. santònico2, agg. chim . acido santonico: ossiacido organico,
aplologia. santonina, sf. chim . composto chimico organico, lattone dell'
santonico2. santoninato, sm. chim . sale dell'acido santoninico.
sapota). sapofòrmio, sm. chim . soluzione di sapone con formaldeide.
). sapogenina, sf. chim . composto non azotato ottenuto per
tessant. saponaretina, sf. chim . parte di un glucoside priva di
sapone1). saponarina, sf. chim . glucoside costituito da glucosio e saponaretina
clorata. 2. sm. chim . disus. combinazione di un olio
sapone1. sapònico, agg. chim . acido saponico: sostanza polverosa cristallina
'portare'. saponificàbile, agg. chim . che può essere saponificato (un
saponificare. saponificazióne, sf. chim . idrolisi alcalina dei grassi naturali da
facère 'fare'. saponina, sf. chim . ciascuno dei glucosidi diffusi nel regno
. sapotalina, sf. chim . idrocarburo aromatico, derivato della naftalina
. sapotossina, sf. chim . saponina di elevata tossicità.
. zarcolar. sarcolattato, sm. chim . sale dell'acido sarco-
ico \. sarcolàttico, agg. chim . acido sarcolattico: acido lattico prodotto
i. sarcosina, sf. chim . amminoacido derivato dalla creatina messa a
origine indeur. sarmentocimarina, sf. chim . glicoside formato da sarmentogenina e sarmentosio
.). sarmentogenina, sf. chim . aglicone componente della sarmentocimarina, presente
). sarmentosio, sm. chim . composto presente nella sarmentocimarina che si
orientale. sarotamnina, sf. chim . alcaloide isolato insieme con la sparteina
salsapariglia. sarsapogenina, sf. chim . aglicone della sarsa- ponina che si
). sarsaponina, sf. chim . trioside del gruppo delle saponine steroidi
dei suoi impianti. 7. chim . sciogliere sostanze in un solvente fino
a. flave! 7. chim . che ha raggiunto la saturazione (una
saturare. saturazióne, sf. chim . e fis. processo attraverso il
saussuritizzazióne [sossuritizzazióne], sf. chim . processo di alterazione profonda che si
scadere. scadmiatura, sf. chim . operazione con cui si elimina da
anche scambiabile? 4. chim . ioni scambiabili: nel suolo, gli
giorni e rumore. 7. chim . scambio di ioni: fenomeno proprio di
(plur. m. -et). chim . che ha la proprietà di
pescare. scammonina, sf. chim . glucoside contenuto nella scamonea e
. scudo. scàndio, sm. chim . elemento metallico che ha peso atomico
di due scatole nere. 9. chim . scatola filtro: nelle maschere antigas,
di scatola. scatòlo, sm. chim . composto organico eterociclico bianco brunastro,
). scatossile, sm. chim . composto organico originato dall'ossidazione dello