Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.22 - Da ECCITATORE a ECCLESIASTE (2 risultati)

riunione di fedeli, luogo di culto'. cfr . isidoro, 8-1-8: « nostram

(traduz. dell'ebraico qoheleth). cfr . isidoro, 6-2-19: « secundum

vol. V Pag.258 - Da EROTICO a ERPETOLOGIA (8 risultati)

. da gpto ^ -tùtos 'amore'; cfr . fr. érotique (sec. xvi

= deriv. da erotico-, cfr . fr. érotisme (metà del sec

. = deriv. da erotico; cfr . fr. érotiser (sec. xx

= deriv. da erotizzare; cfr . fr. érotisation (sec. xx

, un erotomane qualsiasi. = cfr . fr. érotomane (nel 1870)

e p. av (a 'pazzia'; cfr . fr. érotomanie (nel 1755)

accento italiano deriva dalla forma greca; cfr . fr. herpes (sec. xv

'e xóyoi; 'trattazione'; cfr . ingl. herpetologos (nel 1857)

vol. V Pag.259 - Da ERPETOLOGIA a ERRABONDO (6 risultati)

* e xóyo <; 'trattazione'; cfr . ingl. herpetology (nel 1824)

che pareva un singhiozzo. = cfr . inerpicare e arrampicare. erpicato1 (

lingua sannita) per i denti (cfr . festo, 93-23: « irpices

ad extirpandas herbas in agris »); cfr . fr. herse (sec. xii

= di etimo incerto; ma cfr . lat. tardo hyrcaniae aves (

. lat. tardo hyrcaniae aves (cfr . isidoro, 14-4-4: 0 gignit [

vol. V Pag.261 - Da ERRANTEMENTE a ERRARE (1 risultato)

= per il n. 6, cfr . fr. ant. errer 1 viaggiare

vol. V Pag.263 - Da ERRATA-CORRIGE a ERRATICO (1 risultato)

al moto stesso dei pianeti). cfr . errante, n. 3.

vol. V Pag.264 - Da ERRATILE a ERRO (1 risultato)

a me su capo serra. = cfr . la voce dai dial. merid.

vol. V Pag.265 - Da ERRO a ERRORE (2 risultati)

= deverb. da errare; cfr . ant. fr. erre.

erro mio cuor peregrinando scorre. = cfr . erro. 1

vol. V Pag.270 - Da ERTA a ERTO (2 risultati)

per il signif. di all'erta, cfr . fr. alerte; spagn.

levante. -posto nella volta celeste (cfr . erta1, n. 4).

vol. V Pag.271 - Da ERTOSO a ERUDIRE (4 risultati)

, vergogna '(tertulliano); cfr . erubescente. erubescite, sf.

= voce dotta, lat. eruca. cfr . isidoro, 17-10-21: « eruca

, lat. eruca (columella). cfr . isidoro, 12-5-9: « eruca

= dal lat. aerùgo: cfr . erugine. erucàgine,

vol. V Pag.272 - Da ERUDITAMENTE a ERUDITO (1 risultato)

è diffuso con la cultura umanistica. cfr . erudito (anche per la citaz.

vol. V Pag.273 - Da ERUDITORE a ERUDIZIONERIA (3 risultati)

dotti, le persone colte '). cfr . isidoro, 10-81: « eruditus,

non rudis, sed iam doctus »; cfr . fr. érudit (nel 1496)

da gradire * ammaestrare '); cfr . fr. érudition (dal sec.

vol. V Pag.274 - Da ERUGINE a ERUTTIVO (1 risultato)

da èrùctàre * mandar fuori '; cfr . fr. éructation (sec. xiii

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (3 risultati)

pass, di érumpère 4 erompere '; cfr . fr. éruptif (nel 1793

, da èrumpére 4 erompere '; cfr . fr. éruption (fin dal sec

dotta, lat. * exacceptàt5r -óris (cfr . acceptàtor -óris 4 che accetta '

vol. V Pag.276 - Da ESACERBATO a ESACORDO (1 risultato)

lat. tardo corallium 'corallo '; cfr . fr. hexacoralliaires (a principio

vol. V Pag.277 - Da ESACOSANO a ESAGERARE (5 risultati)

e da decano (v.); cfr . ingl. hexadecane (nel 1872

. = deriv. da esadecano; cfr . ingl. hexadecoic (nella fine

e negli spermaceti; alcole cetilico (cfr . cetilico). = voce dotta

. = deriv. da esaedro-, cfr . fr. hcxaédrique (sec. xix

sei 'e èspa 4 base '; cfr . ingl. hexahedron (nel 1571

vol. V Pag.279 - Da ESAGERONE a ESAGONO (2 risultati)

'e in bot. 'pistillo'; cfr . ingl. hexagyna (1776);

. = deriv. da esagono; cfr . fr. hexagonal (nel 1633)

vol. V Pag.280 - Da ESAGRAMMA a ESALARE (1 risultato)

'e ytivlot. 11 angolo '; cfr . fr. hexagone (nel

vol. V Pag.281 - Da ESALATO a ESALAZIONE (1 risultato)

e hàlàre 'alitare, esalare'; cfr . fr. exhaler (sec. xiv

vol. V Pag.282 - Da ESALDIRE a ESALTARE (2 risultati)

, da exhdldre 1 emettere '; cfr . fr. exhalation (sec. xiv

croce: festa dell'esaltazione della croce (cfr . esaltazione, n. 6)

vol. V Pag.288 - Da ESAME a ESAMINAMENTO (3 risultati)

da ex e agire 4 spingere innanzi'. cfr . isidoro, 16-25-5: «

esamine (v.); cfr . fr. examen (nel 1372)

termine fu ripristinato dalla cultura umanistica; cfr . fr. hexamètre (nel 1488