Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.15 - Da ECCESSO a ECCETTARE (1 risultato)

atti giuridici, notarili, ufficiali; cfr . fr. et cetera.

vol. V Pag.204 - Da EPITATICO a EPITETO (3 risultati)

il signif. del n. 2, cfr . epitasi. epitetante (part.

. è7tt&exixó <; * aggettivo *: cfr . epitesi ed epiteto. epitetismo

. ènl& exo <; 'aggiunto'; cfr . fr. épithetisme (inizio sec.

vol. V Pag.205 - Da EPITIDE a EPITROCASMO (7 risultati)

tema di tuh) tu 'colloco'). cfr . isidoro, # 1-7-22: «

dal gr. atmnoc 4 epito '; cfr . gr. atttùtioi; (iliade

. o <; 4 timo *. cfr . isidoro, 17-9-13: «

, lat. epitomare 4 riassumere ': cfr . epitome. epitomàtico,

, da èmtohù 4 compendio '(cfr . epitome). epitomatóre, agg

e xop. rj 4 taglio '(cfr . téfxvo) 4 taglio ')

(xo <; 4 terzo '. cfr . isidoro, 1-17-19: « epitriti

vol. V Pag.206 - Da EPITROCLEA a EPOCA (6 risultati)

tema di tpoxócto * corro '); cfr . fr. épitrochlée (inizio

e xpérro) 4 volgo '). cfr . isidoro, 2-21-30: « epitrope

iudicibus aut adversariis permittimus aestimanda »; cfr . fr. épitrope (nel 1701

sopra 'e 4 di animale'; cfr . fr. épizoique (metà sec.

epizootica o epidemica. = cfr . fr. épizootique (nel 1775)

(da £cpov 4 animale '); cfr . fr. épizootie (nel 1775

vol. V Pag.207 - Da EPOCHÈ a EPOMIDE (4 risultati)

di tempo, era, età '(cfr . èrcéxco 4 trattengo, sospendo,

e si è diffusa nel settecento; cfr . ingl. epoch (nel 1614)

< [>8r) 'canto'. cfr . isidoro, 1-39-23: « epodon in

9: 8. = cfr . epogdoa. èpolo, sm

vol. V Pag.208 - Da EPONICHIO a EPOPTO (5 risultati)

e 6vu (i. a 4 nome cfr . fr. éponyme (nel 1751)

poema la materia storica o fantastica (cfr . epica, epos).

aristotele) 4 epico '(cfr . è7ro7roióc 4 poeta epico ').

intuizione (dei misteri) '; cfr . ènòtzttìz * chi osserva, chi contempla

4 che concerne gl'iniziati '(cfr . èirótcv / jc 4 chi contempla,

vol. V Pag.209 - Da EPOS a EPTACORDO (1 risultato)

di epsom, nell'inghilterra meridionale; cfr . ingl. epsomite (nel 1803)

vol. V Pag.210 - Da EPTACOSANO a EPULONE (14 risultati)

e xopsi) * corda '); cfr . fr. eptacorde (sec. xv

e yuvrj 'donna, femmina '; cfr . ingl. heptagynia (nel 1760

si ritrovano insieme e raccontano novelle (cfr . decameron). d'annunzio,

e dvfjp àv8pó <; 'maschio'; cfr . fr. heptandrie (nel 1765)

carbonio), col sufi. -ano; cfr . ingl. heptane (nel 1877

sette re dell'eptarchia anglosassone. = cfr . ingl. heptarch (nel 1679)

tema di # pxcfr . ingl. heptarchy (nel 1576

di carbonio, col suff. -ene; cfr . ingl. heptene (fine sec

sette ') e dalla radice dp- (cfr . dpapfoxco * congegno, allestisco '

di carbonio, col suff. -ile; cfr . ingl. heptil (fine sec

da eptile, col suff. -ene; cfr . ingl. heptylene (fine sec

= deriv. da eptile; cfr . ingl. heptylic (fine sec.

presenza di sette atomi di carbonio; cfr . ingl. heptine (fine sec

sopra 'e oùxov 'gengiva '; cfr . ingl. epulis (nel 1859

vol. V Pag.211 - Da EPULONESCO a EQUABILE (1 risultato)

; per il n. 2, cfr . il vangelo di luca, xvi-19-31.

vol. V Pag.213 - Da EQUATORE a EQUAZIONE (1 risultato)

equatorio delle minuzie de'numeri. = cfr . equazione. equazionale, agg.

vol. V Pag.214 - Da EQUESTRE a EQUIDISTANTE (3 risultati)

calco del gr. taoàyojvoi;; cfr . ingl. equiangle (nel 1570)

successione di funzioni uniformemente convergente (cfr . convergente). =

, calco del gr. tooaxexfo; cfr . ingl. equicrure (sec. xvii

vol. V Pag.215 - Da EQUIDISTANTEMENTE a EQUILIBRARE (2 risultati)

, dal lat. aequi distàns (cfr . anche equidistanza). equidistanteménte,

, intr. (per la coniugazione: cfr . distare). ant. essere

vol. V Pag.216 - Da EQUILIBRATO a EQUILIBRIO (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo aequilìbràre; cfr . ir. équi librer

vol. V Pag.217 - Da EQUILIBRISMO a EQUINOMIO (1 risultato)

lingue europee durante il sec. xvi (cfr . fr. équilibre, a metà