(melastomàcee), sf. plur. bot . famiglia di piante dell'ordine mirtali
.). melazzo1, sm. bot . region. larice (pinus larix
. mélecte. melétta2, sf. bot . galla prodotta dal fungodella famiglia esobasidiacee sul
. melecitosio. melgóne, sm. bot . region. mais, granturco.
melica. mèlia, sf. bot . genere di piante della famiglia meliacee
; letter. meliaca), sf. bot . ant. e region. albicocca
meliàcee, sf. plur. bot . famiglia di angio- sperme dicotiledoni,
sm. (plur. -chi). bot . ant. e region. albicocco
'. melianto, sm. bot . genere di piante te- rebintali,
mèlega, mèllica), sf. bot . pianta erbacea della famiglia graminacee,
(ant. mellilòto), sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia
(anche melomèllo, sm.). bot . ant. sorta di mela con
plinio). melino3, agg. bot . ant. susina melina: pianta
mèlo. melino4, sm. bot . region. teucrio, salvia dei
corale. melissa, sf. bot . pianta erbacea della famiglia labiate,
artemide. melissato, agg. bot . disus. che ha profumodi melissa (
mangio '. melissofillo, sm. bot . ant. melissa di bosco
zucchero. melitténa, sf. bot . ant. melissa di bosco
'. melìttide, sm. bot . pianta erbacea della famiglia labiate (
insetto). 2. bot . particolarmente atto a essere impollinato dagli
delle parole mellee. 3. bot . secrezioni mellee: nettare. =
mellifillo (mclifillo), sm. bot . ant. melissa. alamanni
ant. anche mélli), sm. bot . albero della famiglia rosacee (pirus
melocacto (melocatto), sm. bot . genere di piante grasse della famiglia
metaclamidèe, sf. plur. bot . sottoclasse di piante dicotiledoni (metaclamydeae
metafora. metafillo, sm. bot . in organografia vegetale, foglia adulta
. -urne. metàfìta, sf. bot . disus. organismo vegetale di ordine
sm. (plur. -i). bot . parte del floema primario che si
minerale '. metallo2, sm. bot . tose. matallo. tramater [
). metasequòia, sf. bot . genere di conifere della famiglia tassodiacee
). metàsseno, agg. bot . eteroico. = voce dotta
-ite. metaxenìa, sf. bot . fenomeno per cui gli effetti
). metaxilèma, sm. bot . struttura secondaria del fusto delle
methedrine. metèllo, agg. bot . noce metello o noce me
di forma classica. 6. bot . che ha movimenti di apertura e di
temulenza. 2. sm. bot . genere di piante con cui gli indigeni
frónte '. metòpio, sm. bot . disus. albero della famiglia terebintacee
anche metrossiderò, sm.). bot . genere di piante della famiglia mirtacee,
'. metròssilo, sm. bot . genere di palme, che comprende
araba. mètuela, sf. bot . in micologia, rametto di un
mezzèreo, mezzèreon), sm. bot . arbusto dicotiledone della famiglia timeleacee (
mezzabracciafusto, agg. e sm. bot . disus. che avvolge il fusto
cretosa o mezzana. 21. bot . ant. che è prodotto, che
mèzzo1. mezzettóne, sm. bot . dial. gittaione (agrostemma githago
(plur. mezzi fior étti). bot . disus. fiore di un'infiorescenza
.. si chiama 2. bot . albero a mezzovento', albero impalcatomezule.
(mìagro, miaro), sm. bot . genere di piante della famiglia crocifere
.). micagròstide, sf. bot . genere di piante della famiglia graminacee
micasquisto. micastro, sm. bot . disus. geastro. tramater
miceliale e miceliare, agg. bot . proprio, caratteristico del micelio;