, eccettuare '): dall'uso assol . del part. si è sviluppato l'
ripetere passivamente, imitare. -anche assol . periodici popolari, 1-86: la
sprechi; usare con parsimonia. -anche assol .: fare economia, ridurre al
con opportune esortazioni). - anche assol . iacopone, 62-51: or te
e letter. ereditare. -anche assol . fra giordano [crusca]:
acquistare per successione ereditaria. -anche assol . aretino, 1-103: venendo
con l'erpice il terreno. - anche assol . crescenzi volgar., 3-15
, idolo mio. 3. assol . ant. far palese, dichiarare con
rafforzare, intensificare, vivificare. -anche assol . fra giordano, 2-31: mostra
, in una dignità. - anche assol . guicciardini, iv-328: ebbe costui
, più violento; inebriare. - anche assol . bibbia volgar., vi-331:
l'ambiente circostante). - anche assol . boccaccio, v-34: ameto riguarda
di ispezione e sorveglianza. - anche assol . p. f. giambullari,
, ipotesi, sistemi. - anche assol . trissino, i-3: venuto il
alla confessione sacramentale). - anche assol . giamboni, 188: tu sai
, sia nello spirito). anche assol . campanella, i-99: mentola al
onorificenze, ecc. - anche assol . cavalca, ii-26: non temere
formulare ipotesi scientifiche; speculare. -anche assol . magalotti, 1-191: sempre io
enfine ed esconficto. 2. assol . vincere. guittone, i-14-250:
qualcosa l'ira divina. - anche assol . giamboni, 4-528: avvegnaché
propositi della mente). - anche assol . cicerone volgar., 1-59:
di condotta! -con uso assol . perfezione di vita morale, di
impegni, gravami, ecc. -anche assol . pallavicino, iii-461: conchiuse
2. assol . violare, far violenza. iacopone
, ecc.). -anche con uso assol .: cavarsi d'impaccio.
, lettere, scritti). - anche assol . bibbia volgar., iv-259:
e della tecnica). - anche assol . crescenzi volgar., 8-6:
desiderio o timore). - anche assol . laude, v-506-28: da
dei bronchi e della trachea. -anche assol . barboni, ii-1-913: una sera
sfruttare; saccheggiare, depredare. - anche assol . cicerone volgar., 1-277
il contrario di inspirare). -anche assol . gelli, 15-ii-348: avendo
arma da fuoco). - anche assol . volta, 2-iii-156: a proporzione
luoghi cercandovi qualcuno o qualcosa. -anche assol . metastasio, 1-ii-605: -né degli
; percorrere con lo sguardo. -anche assol . marino, 3-70: come sagacissimo
, un'impressione). - anche assol . livio volgar., 1-161:
il significato di qualcosa). - anche assol . fr. colonna, 2-8:
di una realtà sociale. - anche assol . sarpi, ii-188: il commendone
agricoli, industriali, ecc. - anche assol . marino, vii-140: si legge
impartire (un insegnamento). - anche assol . dante, conv., i-11-2
contrario di importare). - anche assol . partita, 14: esercitando
, una passione, ecc. -anche assol . lorenzo de'medici, i-132:
inopportuno o sconveniente. - anche assol . menzini, 5-200: ecco che
purificazione ciò che è infetto. - anche assol . crescenzi volgar., 4-39:
umori nocivi dell'organismo. - anche assol . soderini, iii-614: paulo egineta
, indebolire, sfinire. -anche assol . cicerone volgar., 2-102:
sostanze, dei beni. - anche assol . arrighetto, 251: l'amore
(capelli o peli). - anche assol . pallavicino, 1-275: se quel
un'eredità, ecc. - anche assol . bartolomeo da s. c.
una promessa, ecc. - anche assol . g. bentivoglio, 5-i-118:
merci o valori monetari. - anche assol . caro, 3-3-269: avendo noi